Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · 1655 - Giovanni Ferdinando di Auersperg, nobile austriaco († 1705) 1657 - Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby, nobile tedesco († 1728) 1674 - Jacques-Martin Hotteterre, flautista, compositore e fagottista francese († 1763) 1676 - Sébastien Leclerc II, pittore e disegnatore francese († 1763) 1678 - Peter Lacy, generale irlandese († 1751)

  2. 24 mag 2024 · Una non debole eco di tutto questo fervore mistico noi l’abbiamo in questo " Specchio " attribuito ormai definitivamente a Corrado di Sassonia. Per molto tempo fu attribuito invece a S. Bonaventura. Ma già alcuni autori antichi, come Giovanni " de Turrecremata " e Antonio da Brescia con alcuni altri, lo attribuiscono a Corrado di ...

  3. 1 giorno fa · Modello in legno conservato presso il Civico museo archeologico di Milano che mostra una ricostruzione della Mediolanum imperiale. Dopo essere stata la più importante città dei Celti insubri, Milano fu occupata nel 222 a.C., in seguito ad un aspro assedio, dai consoli romani Gneo Cornelio Scipione Calvo e Marco Claudio Marcello, la conquista fu contrastata dalla discesa di Annibale al quale ...

  4. 25 mag 2024 · 1906 - Giovanni Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, filatelista tedesco († 1972) 1906 - Edi Steinemann, ginnasta svizzero († 1937) 1907 - Vittorio Ansaldo, calciatore italiano († 1990) 1908 - Emanuele Gazzo, giornalista italiano († 1994) 1908 - Antonio Rossetti, calciatore e allenatore di calcio italiano

  5. 3 mag 2024 · Frequenta scrittori illuministi come Giovanni Gioacchino Bode e il pittore Georg Melchior Kraus. Le sue influenze culturali contribuiscono alla diffusione in ambito poetico del Classicismo di Weimar. In seguito Goethe omaggia la duchessa con un’opera: In memoria di Anna Amalia.

  6. 19 mag 2024 · Dopo la morte del cognato Corrado di Carinzia, l'imperatore Enrico II lo investì nel 1012 del ducato di Carinzia e della marca di Verona, comprendente il Friuli e il Trentino. Adalberone ricevette anche la marca di Carniola e la supremazia sulla contea di Gorizia, compresa la protezione, in qualità di Vogt, del patriarcato di Aquileia.

  7. 16 mag 2024 · L’ex Chiesa di Corte e odierna cattedrale della Santissima Trinità del vescovado di Dresda-Meißen è la più grande chiesa della Sassonia. Venne eretta, tra il 1738 e il 1754, per ordine di Augusto III dall’architetto italiano Chiaveri per la casa regnante, di fede cattolica dalla conversione, motivata da interessi politici, di Augusto il ...