Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in un ritratto del XVIII secolo. Questo dipinto è conservato nel Museo di Hanau: Contessa di Hanau-Münzenberg Nascita: Coburgo, 14 giugno 1685: Morte: Salzhaus, Hanau, 5 aprile 1767: Casa reale: Sassonia-Coburgo-Saalfeld per nascita Hanau-Münzenberg per matrimonio Padre: Giovanni Ernesto ...

  2. Nel 1862 fu nominato re di Grecia, ma rifiutò la corona per l'opposizione di Lord Palmerston, allora primo ministro. Nel 1893 successe allo zio duca Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, che l'aveva riconosciuto suo erede nel 1863. Sposò nel 1874 la granduchessa Maria di Russia (1853-1920) figlia dello zar Alessandro II.

  3. Il settimogenito Giovanni Ernesto divenne Duca di Saalfeld, ricevendo in eredità il Ducato di Coburgo nel 1699 e fondando il Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. A seguito dell'estinzione della linea di Sassonia-Gotha-Altenburg, nel 1826 ebbe luogo una nuova spartizione di territori: Il Duca Federico di Hildburghausen ereditò il Ducato di ...

  4. La parte più cospicua del ducato toccò al successore di Giovanni Ernesto (1680-1729), cioè al figlio minore di Ernesto il Pio, signore di Saalfeld. Egli fu il capostipite della linea Coburgo-Saalfeld, a cui appartiene il duca Ernesto I (1806-44) che militò nell'esercito prussiano durante le guerre napoleoniche; rinunziò nel 1826 a Saalfeld in favore di Meiningen e assunse il governo di Gotha.

  5. Figli. Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco Sibylle Calma Maria Alice Bathildis Feodora [1]; Gotha, 18 gennaio 1908 – Stoccolma, 28 novembre 1972) è stata duchessa consorte di Västerbotten dal 1932 al 1947, come moglie del principe Gustavo Adolfo. Fu la madre dell'attuale re di Svezia, Carlo XVI Gustavo .

  6. Giovanni Giorgio di Sassonia, duca di Sassonia (in tedesco: Prinz Johann Georg Karl Pio Leopold Maria Gennaro Anacleto von Sachsen, Herzog zu Sachsen (Dresda, 10 luglio 1869 – Altshausen, 24 novembre 1938), è stato il sesto figlio e il secondo figlio maschio di Giorgio di Sassonia e di sua moglie Maria Anna di Portogallo e fratello più giovane dell'ultimo re di Sassonia, Federico Augusto ...

  7. Il Ducato di Gotha, successivamente, venne unito ai ducati di Sassonia-Meiningen e Sassonia-Altenburg per formare il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach . Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania.