Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach (Gotha, 9 luglio 1566 – Eisenach, 23 ottobre 1638) fu Duca di Sassonia-Eisenach e successivamente anche di Sassonia-Coburgo. Egli fu il quarto (ma il secondo sopravvissuto) dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern.
- 6 novembre 1572 –, 1596
- Giovanni Guglielmo, (come Duca di Sassonia)
- Gotha, 9 luglio 1566
- •se stesso come Duca di Sassonia-Eisenach, •Giovanni Casimiro come Duca di Sassonia-Coburgo
Nel 1668 egli morì, appena prima della nascita del suo quinto figlio, Guglielmo Augusto, che divenne il nuovo Duca di Sassonia-Eisenach dalla sua nascita, sotto la reggenza dello zio Giovanni Giorgio. Costantemente malato, il bimbo morì nel 1671 a due anni, e Giovanni Giorgio I divenne il successivo Duca di Sassonia-Eisenach.
- tedesco
- Eisenach
- Herzogtum Sachsen-Eisenach
- Sacro Romano Impero
Guglielmo Ernesto nacque a Weimar, figlio primogenito di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1844 – 1894), granduca ereditario, e di sua moglie, Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Ricco erede della nonna Sofia dei Paesi Bassi, al momento della sua ascesa al trono Guglielmo Ernesto venne annoverato tra i principi più ricchi del suo tempo.
- 5 gennaio 1901 –, 9 novembre 1918
- Carlo Alessandro
Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach e Augusto I di Sassonia · Mostra di più » Battaglia di Mühlberg La battaglia di Mühlberg fu una grande battaglia combattuta il 24 aprile 1547 fra l'esercito ispano-imperiale guidato da Carlo V e le truppe della Lega di Smalcalda al comando del principe elettore di Sassonia Giovanni Federico.
Giovanni Giorgio ricevette un piccolo beneficio del Ducato di Sassonia-Eisenach e prese residenza nel piccolo villaggio di Marksuhl. Nel 1668 suo fratello Adolfo Guglielmo morì. L'unico figlio sopravvissuto del fratello, Guglielmo Augusto , era nato otto giorni dopo la morte del padre e aveva assunto la reggenza del Ducato alla morte del padre; Giovanni Giorgio divenne reggente e tutore del nuovo duca.
- 17 maggio 1662 –, 19 settembre 1686
- Guglielmo, duca di Sassonia-Weimar
- Weimar, 12 luglio 1634
- Giovanni Giorgio II
9 lug 2017 · Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach (Gotha, 9 luglio 1566 – Eisenach, 23 ottobre 1638) fu Duca di Sassonia-Eisenach e successivamente anche di Sassonia-Coburgo. Egli fu il quarto (ma il secondo sopravvissuto) dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern .
Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach e Consorti dei sovrani sassoni · Mostra di più » Dieta di Spira (1570) La quinta Dieta imperiale di Spira, nota anche come la Dieta del 1570 (talvolta ci si riferisce come Spira V), è stata una Dieta del Sacro Romano Impero tenutasi nel 1570 nella città libera di Spira, ora l'attuale Speyer in Germania.