13 mar 2023 · Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo ( Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554 ), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma .
19 lug 2022 · Figlio (Torgau 1503 - Weimar 1554) dell'elettore Giovanni il Costante, al quale successe nel 1532. Si trovò in conflitto con il cugino Maurizio di Sassonia, partecipò alla guerra di Smalcalda, ma ritornò nei suoi dominî quando questi furono invasi da Ferdinando d'Asburgo e dal cugino. Battuto presso Mühlberg (1547), fu fatto prigioniero e costretto a rinunciare all'elettorato a favore del ...
4 giorni fa · Giovanni Federico II di Sassonia ( Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia ( 1554 - 1556 ). Era il maggiore dei figli dell' elettore Giovanni Federico I di Sassonia e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg .
- 3 marzo 1554 –, 12 dicembre 1566
- Giovanni Guglielmo
4 giorni fa · Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin, è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla morte. Egli era il terzo figlio di Alberto di Sassonia e Sidonia di Boemia, figlia di Giorgio di Podebrady.
4 giorni fa · Giovanni era il quinto dei sette figli di Ernesto di Sassonia, e di sua moglie, Elisabetta di Baviera. Dal 1486 in poi fu l'erede presunto di suo fratello Federico III . Giovanni ricevette una parte dell'eredità paterna e in seguito fu alleato di Massimiliano I, Imperatore del Sacro Romano Impero , in diverse campagne.
- 5 maggio 1525 –, 16 agosto 1532
- Federico III
- Meißen, 30 giugno 1468
- Giovanni Federico I
14 mar 2023 · Nata in una nobile famiglia della Sassonia, educata in convento e data in sposa a 13 anni al principe Enrico, 33 anni, detto L'Uccellatore, che nel 919 divenne imperatore di Germania (Enrico I...
27 feb 2023 · Nel 1694 iniziò il governo del principe elettore Federico Augusto I, che nel 1697 si convertì alla fede cattolica per diventare re di Polonia col nome di Augusto II, ma è sempre stato più conosciuto con l’appellativo di “Augusto il Forte”. Dopo la sua morte gli succedette al trono di Polonia il figlio, Federico Augusto II ...