Giovanni Giolitti ( Mondovì, 27 ottobre 1842 – Cavour, 17 luglio 1928) è stato un politico italiano, cinque volte presidente del Consiglio dei ministri, il secondo più longevo nella storia italiana dopo Benito Mussolini. Fu un importante esponente, prima della sinistra storica e poi dell' Unione Liberale.
- 15 maggio 1892 –, 15 dicembre 1893
- Antonio di Rudinì
Giovanni Giolitti Appunto di storia con riassunto su Giovanni Giolitti e il periodo giolittiano: i punti principali dei programmi politici e metodi di governo di Giolitti, il nazionalismo e...
- (9)
Giovanni Giolitti è stato uno dei più grandi protagonisti della nostra storia unitaria, al punto che il primo decennio del Novecento italiano viene definito età giolittiana. Dopo un oscuro apprendistato in Parlamento, Giolitti divenne ministro delle Finanze e poi capo del governo in varie fasi.
7 lug 2020 · Con i suoi cinque governi a cavallo di due secoli, Giovanni Giolitti è stato il leader che più di ogni altro ha segnato la storia italiana nella difficile transizione dei primi anni del ‘900. Di origine piemontese - terra prodiga di statisti e che ha regalato all’Italia Cavour e tre presidenti della repubblica Einaudi, Saragat ...
23 dic 2021 · Giovanni Giolitti: biografia e riforme dell'età giolittiana. Giovanni Giolitti, il "Ministro della malavita". I metodi di governo ed i programmi politici di uno dei politici più famosi della ...