Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 152.000 risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio III. Religione. Luteranesimo. Firma. Giovanni Giorgio II di Sassonia ( Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte. Giovanni Giorgio II di Sassonia. Vicario imperiale. Durata mandato.

  2. Giovanni Giorgio di Sassonia; Principe di Sassonia; Stemma Nome completo: Johann Georg Karl Pio Leopold Maria Gennaro Anacleto von Sachsen: Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Duca di Sassonia: Nascita: Dresda, 10 luglio 1869: Morte: Altshausen, 24 novembre 1938 (69 anni) Dinastia: Wettin: Padre: Giorgio di Sassonia: Madre: Maria Anna ...

  3. Giovanni Giorgio II di Sassonia fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.

  4. Biografia Giovanni Giorgio era il secondo figlio dell'elettore Cristiano I di Sassonia, e di sua moglie Sofia di Brandeburgo [1]. Apparteneva alla linea Albertina della Casa di Wettin . Regno Successe all'elettorato il 23 giugno 1611 alla morte del fratello maggiore, Cristiano II.

  5. Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria .

  6. Gli succedettero Giovanni Giorgio II (1656-1680) che si accosta alla Francia e cerca di emulare a Dresda la vita fastosa di Versailles; Giovanni Giorgio III (1680-1691) che crea un esercito stanziale; Giovanni Giorgio IV (1691-1694), il cui figlìo è Federico Augusto I, meglio noto come il brillante e sperperatore Augusto il Forte (1694-1733).

  7. Giovanni Giorgio II di Sassonia (Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.