Giovanni Giorgio II di Sassonia. Johann Finck, Ritratto di Giovanni Giorgio II di Sassonia (ante 1675 ). Giovanni Giorgio II di Sassonia ( Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.
Biografia Monete con la sua effigie Egli era il secondo figlio del duca Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach e di Giovannetta di Sayn-Wittgenstein . La morte del fratello maggiore Federico Augusto (ucciso in battaglia nel 1684) l'aveva reso il nuovo erede del Ducato di Sassonia-Eisenach.
Morte Giovanni Giorgio morì il 24 novembre 1938, mentre era in visita al castello di Altshausen. È sepolto nella cripta della nuova Cattedrale della Santissima Trinità di Dresda. Una croce è stata sollevata in sua memoria al vecchio cimitero cattolico di Dresda. Ascendenza Titoli
- Johann Georg Karl Pio Leopold Maria Gennaro Anacleto von Sachsen
- Sua Altezza Reale
GIOVANNI GIORGIO II Principe Elettore di Sassonia Walter Platzhoff Nato nel 1613, figlio maggiore del precedente, al quale egli succedette nel 1656. Ha meriti indiscutibili nell'abbellimento di Dresda, dove egli fondò il primo teatro permanente in Germania.
Giovanni Giorgio II di Sassonia fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.
Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria .
Biografia Giovanni Giorgio era il secondo figlio dell'elettore Cristiano I di Sassonia, e di sua moglie Sofia di Brandeburgo [1]. Apparteneva alla linea Albertina della Casa di Wettin . Regno Successe all'elettorato il 23 giugno 1611 alla morte del fratello maggiore, Cristiano II.