6 giorni fa · Giovanni Giorgio di Brandeburgo (Cölln, 11 settembre 1525 – Cölln, 8 gennaio 1598) fu principe elettore di Brandeburgo (1571-1598).
16 feb 2023 · Giovanni Giorgio di Brandeburgo (Cölln, 11 settembre 1525 – Cölln, 8 gennaio 1581) fu duca elettore di Brandeburgo dal 1571 fino al 1581 Era figlio del duca di Brandeburgo Gioacchino II e della sua prima moglie, Maddalena di Sassonia. Supportò il cugino, Albert von Hohenzollern, nell'elezione come gran maestro dei cavalieri teutonici. Cosa che gli permise di esercitare una certa influenza ...
21 mar 2023 · Distretto della Corte di Appello di Torino. martedì 21 marzo 2023 Sei in: Home > U.N.E.P. > UNEP presso la Corte d'Appello di Torino > Ufficio Esecuzioni - Notificazioni Comuni.
6 giorni fa · Giovanni I di Hohenzollern detto il Cicerone, fu Principe elettore di Brandeburgo. Alla propria morte ricevette l'appellativo di Cicerone, derivante dall'oratore romano Cicerone, ma l'eloquenza dell'elettore e il suo interesse per le arti è stato oggi messo in discussione da recenti studi. Principato di Brandeburgo Hohenzollern ...
20 mar 2023 · Il libro include tre racconti: il primo s’intitola “Delitto di stato” e ha come protagonista un uomo leale e onesto, sensibile e intelligente che si macchia di un delitto per difendere l’onore del suo signore, il duca di Mantova; in seguito a questo terribile evento, è costretto a eliminare tutti i testimoni per conservare ...
6 giorni fa · Giovanni I di Brandeburgo ( 1213 – 4 aprile 1266 ), fu margravio di Brandeburgo dal 1220 (o dal 1231 insieme al fratello Ottone III il Pio. Apparteneva alla dinastia degli Ascanidi. Sua figlia, Agnese di Brandeburgo, fu regina consorte di Danimarca . Il governo di Giovanni e di suo fratello fu caratterizzato dall'espansione della Marca di ...
20 mar 2023 · Gherardi Giovanni E' mancato all' affetto dei suoi cari Giovanni Gherardi di anni 86 Lo annunciano la moglie Marina con i figli, il nipote, le nuore ed i parenti tutti. I... (Leggi tutto) 1 2...