Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2024 · Frequenta scrittori illuministi come Giovanni Gioacchino Bode e il pittore Georg Melchior Kraus. Le sue influenze culturali contribuiscono alla diffusione in ambito poetico del Classicismo di Weimar. In seguito Goethe omaggia la duchessa con un’opera: In memoria di Anna Amalia.

  2. 30 apr 2024 · Giovanni di Sassonia – Johann von Sachsen – discendente della casata di Wettin, nacque il 12 dicembre 1801 a Dresda e morì nel 1873 a Pillnitz, un villaggio trasformatosi oggi in un distretto della capitale sassone. Sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia e della sua prima moglie, la principessa Carolina Maria di ...

  3. 19 apr 2024 · Notizie. SANTEMMA DI SASSONIA: LA VEDOVA… Apr 19 2024. Il 19 aprile si celebra la memoria di SantEmma di Sassonia, una figura di spicco nella storia della cristianità. La sua vita è un esempio di devozione e carità, che continua a ispirare i fedeli di tutto il mondo. Chi Era SantEmma di Sassonia?

  4. 6 giorni fa · 1562 - Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, duca († 1602) 1591 - Ferdinando Donno, poeta italiano († 1649) 1591 - Marcos de Torres y Rueda, vescovo cattolico († 1649) 1599 - Oliver Cromwell, generale e politico inglese († 1658)

  5. 17 apr 2024 · L’inaugurazione della mostra “Miti e leggende…dai miti greci alle leggende messinesi” sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nelle tradizioni di Messina, attraverso gli occhi e le opere di un talentuoso artista locale come Giovanni Guglielmo.

  6. 3 mag 2024 · Una non debole eco di tutto questo fervore mistico noi l’abbiamo in questo " Specchio " attribuito ormai definitivamente a Corrado di Sassonia. Per molto tempo fu attribuito invece a S. Bonaventura. Ma già alcuni autori antichi, come Giovanni " de Turrecremata " e Antonio da Brescia con alcuni altri, lo attribuiscono a Corrado di ...

  7. 2 mag 2024 · Tra le “autentiche” delle reliquie dell’Insigne Collegiata di Casei Gerola vi è una pergamena, firmata dal vescovo mons. Cesare Gambara e datata 1° settembre 1587. A prima vista non sembrerebbe altro che la più antica “autentica” conservata, ma leggendola bene, tra le sue sette scarne righe, racconta una storia inedita.