Giovanni I di Boemia. Giovanni di Lussemburgo (in lussemburghese: Jang de Blannen; in tedesco: Johann der Blinde von Luxemburg; in boemo: Jan Lucemburský; 12 agosto 1296 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346) fu re di Boemia (con il nome di Giovanni, Jan, I dal 1310 al 1346) e conte di Lussemburgo (dal 1313 al 1346 ).
Il Regno di Boemia (in ceco: České království; in tedesco: Königreich Böhmen; in latino: Regnum Bohemiae) fu uno Stato collocato nella regione della Boemia, in Europa centrale, nei territori attualmente corrispondenti alla Repubblica Ceca.
- České království, Königreich Böhmen, Regnum Bohemiae
Giovanni di Lussemburgo Nascita: 12 agosto 1296: Morte: Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346 (50 anni) Luogo di sepoltura: Abbazia di Altmünster: Casa reale: Lussemburgo: Padre: Enrico VII di Lussemburgo: Madre: Margherita di Brabante: Consorti: Elisabetta di Boemia Beatrice di Borbone: Figli: di primo letto: Margherita Bona Carlo Ottocaro ...
Sovrani di Boemia. Le Terre della Corona Boema (in ceco Země koruny české; in latino: Corona regni Bohemiae: Boemia, Moravia, Slesia, Lusazia) furono governate da duchi (c. 870 - 1085, 1092 - 1158 e 1172 - 1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198- 1918 ). La Corona di San Venceslao, con cui venivano incoronati i re di Boemia dal 1346, oggi ...
GIOVANNI di Lussemburgo, re di Boemia. Figlio di Arrigo conte di Lussemburgo, più tardi imperatore (Arrigo VII), nacque il 10 agosto 1296 e fu educato a Parigi. Dopo che fu cacciato dalla Boemia il re Enrico di Carinzia, G. venne chiamato al trono di Boemia (1310), ch'egli ottenne sposando Elisabetta, sorella di Venceslao III (v.), ultimo re ...
Figlio (n. 1296 - m. Crécy 1346) di Enrico VII e di Margherita di Brabante, salì al trono di Boemia (1310) sposando l'ultima dei Přemyslidi, Elisabetta.
2 giorni fa · Storia Medioevo (fino al 1492) Altri paesi europei Giovanni (re di Boemia) Giovanni (re di Boemia) di Lussemburgo, re di Boemia (? 1296-Crécy 1346). Figlio dell'imperatore Enrico VII, salì al trono (1310) chiamatovi dalla nobiltà, dopo aver sposato la figlia dell'ultimo dei Prěmyslidi, Venceslao III.