Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.540.000 risultati di ricerca

  1. Giovanni di Trastámara fu duca di Peñafiel dal 1414, signore di Lara, re di Navarra dal 1425 al 1479 e poi re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, conte di Barcellona e delle contee catalane dal 1458 al 1479.

  2. 1 giu 2022 · Giovanni II (re d'Aragona e I di Navarra) re d'Aragona e I di Navarra (Medina del Campo 1398-Barcellona 1479). Figlio di Ferdinando I d'Antequera, fu nel 1415 luogotenente del padre in Sicilia. Nel 1420 sposò Bianca di Navarra e alla morte del suocero Carlo III (1425) fu proclamato re.

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Giovanni II d'Aragona e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: Giovanni Fern ndez, o Giovanni di Trast mara, detto Giovanni il Grande.

  4. 2 dic 2020 · Partecipò per l’occasione Giovanni II d’Aragona, lo zio di Ferrante che regnava su Barcellona, che mise in fuga Giovanni d’Angiò e i suoi fedeli dall’ultima roccaforte. Ferrante I si trovò quindi la strada spianata e si incoronò a Napoli, dove regnò pacificamente per vent’anni e promosse numerose riforme per togliere potere ai nobili , riequilibrando l’assetto economico del ...

  5. Sicilia citrae, del pari Re di Siciliasi diranno i sovrani aragonesi. Di fatto, nasce, accanto al Regno di Sicilia, un nuovo regno, che in seguito verrà detto Regno di Napoli, esteso su tutta la parte continentale del meridione d'Italia. 3.2 Re di Napoli della dinastia Angiò, 1266-1442 4 - Monarchi di origini aragonesi

  6. d’Aragona. Alfonso intraprese la sua affermazione nel Mare Nostrum siglando in toto la conquista del Regno di Sardegna e Corsica, iniziata nel 1323 e conclusa circa cent’anni più tardi con la fine della secolare guerra tra l’Unione d’Aragona e il Regno di Arborea 1. Sono, altresì, noti i fondamenti del progressivo processo di

  7. La tomba di Giovanni d'Aragona nel monastero di Montserrat. Juan de Aragón (italianizzato in Giovanni d'Aragona o Giovanni di Ripacorsa, in catalano Joan d'Aragó; Benabarre, 27 marzo 1457 – Monzón, 5 luglio 1528) è stato un politico spagnolo, fu conte di Ribagorza dal 1485 al 1512, terzo viceré aragonese di Napoli dal 1507 al 1509, presidente della Generalitat de Catalunya dal 1512 al ...