Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 146.000 risultati di ricerca

  1. Giovanni III Sobieski. La regina Maria Casimira Sobieska. Giovanni III di Polonia, in polacco Jan Sobieski ( Olesko, 17 agosto 1629 – Wilanów, 17 giugno 1696 ), fu re di Polonia, a capo della Confederazione Polacco-Lituana, dal 1674 al 1696 e fu soprannominato dai turchi Leone di Lehistan .

  2. GIOVANNI III Sobieski, re di Polonia Jan Dabrowski Figlio di Jakób Sobieski castellano di Cracovia (cioè primo senatore del regno) e di Teofila Daniłowicz; pronipote, dal lato materno, dell'etmanno Stanislao Žółkiewski, nacque a Olesko, presso Leopoli, il 2 giugno 1624.

  3. La battaglia di Vienna ebbe luogo tra l'11 e il 12 settembre 1683 e fu l'atto finale del secondo assedio ottomano di Vienna; fu combattuta dalle truppe alleate polacche, austriache e tedesche comandate da Giovanni III Sobieski contro l'esercito comandato da Kara Mustafa Pascià. L'assedio durava dal 14 luglio precedente, quando un ...

    • 11-12 settembre 1683
    • Kahlenberg, Vienna
    • Vittoria degli imperi centrali
  4. Giovanni III Sobieski re di Polonia. Appartenente (n. Olesko, Ucraina, 1624 - m. 1696) a nobile famiglia polacca, quale grande etmano della corona sotto il re Michele Korybut Wiśniowiecki piegò i Turchi a Chocim (1673). Eletto re (1674), continuò a combattere contro gli infedeli, ottenendo con la pace di Żurawno (1676) la restituzione di ...

  5. John III Sobieski (Polish: Jan III Sobieski; Lithuanian: Jonas III Sobieskis; Latin: Ioannes III Sobiscius; 17 August 1629 – 17 June 1696) was King of Poland and Grand Duke of Lithuania from 1674 until his death in 1696. Born into Polish nobility, Sobieski was educated at the Jagiellonian University and toured Europe in his youth.

  6. Giovanni III Sobieski Dizionario di Storia (2010) Crea un ebook con questa voce Scaricalo ora ( 0) Giovanni III Sobieski Re di Polonia (Olesko, Ucraina, 1624-Wilanów, Varsavia, 1696). Sovrano dal 1674, difese il regno dall’invasione dei cosacchi e dei russi, alleati della Svezia.

  7. Giovanni III Sobieski Dizionario di Storia (2010) Re di Polonia (Olesko, Ucraina, 1624-Wilanów, Varsavia, 1696). Sovrano dal 1674, difese il regno dall’invasione dei cosacchi e dei russi, alleati della Svezia. Combatté vittoriosamente contro i turchi e, con la Pace di Zurawno (1676), ottenne la restituzione di due terzi dell’Ucraina.