Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen (Dillenburg, 18 giugno 1604 – Kleve, 20 dicembre 1679) fu conte di Nassau e Siegen, governatore di Kleve, di Mark e di Ravensberg. Nel 1636 fu nominato governatore generale della Compagnia olandese delle Indie occidentali

  2. Giovanni Maurìzio di Nassau-Siegen nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Dillenburg 1604 - Berg en Dal, Gheldria, 1679) del conte Giovanni VIII di Nassau-Siegen, fu al servizio dei Paesi Bassi e divenne (1636) governatore generale della compagnia delle Indie ...

  3. GIOVANNI MAURIZIO di Nassau-Siegen. Nato nel 1604, morto nel 1679. Come la maggior parte dei suoi parenti entrò presto al servizio dei Paesi Bassi, e nel 1636 la Compagnia delle Indie Occidentali lo elesse governatore generale. Nel 1637 si recò in Brasile, la sede principale della Compagnia.

  4. Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen (Dillenburg, 18 giugno 1604 – Kleve, 20 dicembre 1679) fu conte di Nassau e Siegen, governatore di Kleve, di Mark e di Ravensberg. Nel 1636 fu nominato governatore generale della Compagnia olandese delle Indie occidentali.

  5. Principe di Nassau-Siegen; Stemma: In carica: 20 dicembre 1679 – 23 gennaio 1691: Predecessore: Giovanni Maurizio: Successore: Federico Guglielmo Adolfo Nascita: Terborg, 18 gennaio 1649: Morte: Siegen, 23 gennaio 1691 (42 anni) Casa reale: Nassau: Dinastia: Nassau-Siegen: Padre: Enrico di Nassau-Siegen: Madre: Maria Maddalena di ...

  6. 1620–1653: Giovanni Luigi, figlio di Giovanni VI di Nassau-Dillenburg, principe dal 1650; 1653–1679: Maurizio Enrico, figlio di Giovanni Luigi; 1679–1711: Francesco Alessandro, figlio di Maurizio Enrico; Nel 1711, Nassau-Hadamar fu divisa tra Nassau-Dietz, Nassau-Dillenburg e Nassau-Siegen. Casato di Nassau-Siegen

  7. giovanni maurizio di nassau siegen - Treccani. giovanni maurizio di nassau siegen - Figlio (Dillenburg 1604 - Berg en Dal, Gheldria, 1679) del conte <b>Giovanni</b> VIII <b>di</b> <b>Nassau</...