Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 120.000 risultati di ricerca

  1. Giovanni Messe (Mesagne, 10 dicembre 1883 – Roma, 18 dicembre 1968) è stato un generale e politico italiano. È stato uno dei più famosi generali italiani durante la seconda guerra mondiale , raggiungendo il grado di Maresciallo d'Italia e ricoprendo, nel periodo 1944 - 1945 , l'incarico di Capo di Stato Maggiore Generale .

    • Morte naturale
    • Mesagne, 10 dicembre 1883
    • Roma, 18 dicembre 1968
  2. MESSE, Giovanni Piero Crociani – Nacque a Mesagne, presso Brindisi, il 10 dic. 1883, quinto degli undici figli di Oronzo, mastro muratore, e di Filomena Argentieri. Le difficili condizioni economiche della famiglia lo fecero entrare giovanissimo nel mondo del lavoro come apprendista muratore, senza neppure completare gli studi elementari.

  3. Maresciallo d'Italia Giovanni MESSE. ( Clicca sull'immagine per ingrandire) Nato a Mesagne (BR) il 10 dicembre 1883. Entra in Forza Armata nel dicembre 1901 come volontario, proseguendo, da Sottufficiale, la carriera sino al 1910 data in cui dopo aver frequentato il Corso Speciale per Sottufficiali Allievi a Modena, viene promosso Sottotenente ...

  4. Giovanni Messe (10 December 1883 – 18 December 1968) was an Italian field marshal and politician. In the Second World War, he was captured in Tunisia but made chief of staff of the Italian Co-belligerent Army after the armistice of September 1943. Later, he was an elected representative in the Italian Senate.

  5. 1 lug 2015 · Tra di essi si distinse subito per il coraggio straordinario anche il nostro concittadino Giovanni Messe. Nel marzo del 1917 egli partecipò alla battaglia del Grappa e riconquistò i capisaldi dell’ultima linea di resistenza. Era ardimentoso Messe, non si “ risparmiava “, non si imboscava.

  6. Mèsse, Giovanni Enciclopedia on line Generale italiano (Mesagne 1883 - Roma 1968). Si segnalò nella guerra di Libia (1911-12) e nella prima guerra mondiale; quindi partecipò alla guerra d'Etiopia (1935-36), all'occupazione dell'Albania (1939) e alla guerra contro la Grecia (1940-41).

  7. MESSE, Giovanni. Maresciallo d'Italia, nato a Mesagne (Brindisi) il 10 dicembre 1883. Sottotenente di fanteria nel 1910, partecipò alla guerra italo-turca (1911-12) e alla campagna di Libia (1913-14-15-16). Durante la prima Guerra mondiale, fu comandante, dal gennaio 1918, del IX reparto di assalto, che molto si distinse sotto la sua guida.