7 mar 2023 · Giovanni VI di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 22 novembre 1536 – Dillenburg, 8 ottobre 1606) fu conte di Nassau a Dillenburg. Viene indicato coi nomi di "Giovanni VI" o "Jan de Oude". Era il secondo figlio del conte Guglielmo I di Nassau-Dillenburg e della sua seconda moglie, Giuliana di Stolberg-Wernigerode e fratello di Guglielmo ...
- 6 ottobre 1559 –, 8 ottobre 1606
- Guglielmo I
- Dillenburg, 22 novembre 1536
- Guglielmo Luigi
16 mar 2023 · Giovanni VII di Nassau-Siegen ( Dillenburg, 7 giugno 1561 – Siegen, 27 settembre 1623) fu conte di Nassau a Siegen e di Freudenberg (con il nome di Giovanni I). Era il secondo figlio del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e di sua moglie, Elisabetta di Leuchtenberg .
1 mar 2023 · Giovanna di Nassau-Dillenburg (Breda, 1444 – Waldeck, maggio 1468) è stata una nobile tedesca, Contessa di Waldeck. Era figlia di Giovanni IV di Nassau e di Maria di Loon-Dillenburg . Alcuni suoi antenati sono i conti di Loon e di Nassau .
Giovanni VI di Nassau-Dillenburg (22 novembre 1535 – 8 ottobre 1606) fu conte di Nassau a Dillenburg. Viene indicato anche coi nomi di Giovanni VI o Jan de Oude . Giovanni VI era il secondo figlio del conte Guglielmo I di Nassau-Dillenburg e della sua seconda moglie, Giuliana di Stolberg-Wernigerode e fratello di Guglielmo I d'Orange .
- Vita
- Successore
- Figli
- Bibliografia
- Collegamenti Esterni
I suoi genitori furono Luigi II di Nassau-Weilburg e la langravia Anna Maria d'Assia-Kassel (1567–1626). Suo padre aveva nel 1605 riunito tutti i possedimenti della linea di Walram del casato di Nassau: Saarbrücken, Weilburg e Idstein. Suo fratello era Guglielmo Luigi. Quando i fratelli si divisero l'eredità del padre il 29 gennaio 1629 ad Ottweile...
Giovanni fu succeduto dal figlio Giorgio Augusto Samuele, che aveva solo 12 anni quando Giovanni morì. Il conte Giovanni Casimiro di Leiningen funse da reggente. Giovanni descrisse l'incarico di un reggente nel suo "testamento politico" come un compito per il quale egli deve poi rendere conto davanti a Dio.
Giovanni ebbe un totale di 25 figli dalle sue due mogli,incluso: 1. Anna Ottilia (1630–1632) 2. Gustavo Adolfo(1632–1664) 3. Luigi Federico (1633–1656) 4. Bernardina Sofia (1634–1642) 5. Giovanni (1638–1658) 6. Sabina Giuliana (1639-2 ottobre 1639) 7. Carlo (1649–1651) 8. Cristina Elisabetta (1651–1676) 9. Eleonora Luisa (1653–1677) 10. Ernestina (...
Gilla Flothmann, Hilke Müller, Ilse Schollmeyer, Maria Stoltefaut: Den Hexen auf der Spur … Über Hexenprozesse am Beispiel Idstein 1676, Hexenbuchladen, Obergasse 10, 65510 Idstein, 1986, ISBN 3-92...(DE) Hans-Walter Herrmann, Ludwig II., Graf von Nassau-Saarbrücken, in Neue Deutsche Biographie, vol. 15, Berlin, Duncker & Humblot, 1987, ISBN 3-428-00196-6, p. 404 s. (online). (side entry)- Casato di Nassau
- Saarbrücken, 24 novembre 1603
- Idstein, 23 maggio 1677
- Luigi II, Conte di Nassau-Weilburg
6 giorni fa · 1562 - Giorgio di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco († 1623) 1566 - Edward Alleyn, attore teatrale inglese († 1626) 1577 - Scipione Caffarelli-Borghese, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano († 1633) 1579 - Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, arcivescovo luterano tedesco († 1634)
21 mar 2023 · Attualmente, infermiera specialista del rischio infettivo presso l'ARNAS Garibaldi di Catania. Ho una laurea magistrale e due Master, uno in Coordinamento e l'altro in Management del rischio infettivo. Faccio parte del Direttivo di ANIPIO (Società Scientifica degli Infermieri Specialisti del Rischio Infettivo) dal 2016.