Giovanni d'Assia-Braubach ( Darmstadt, 17 giugno 1609 – Ems, 1º aprile 1651) fu un langravio dell' Assia-Braubach dal 1626 al 1651 .
Giovanni d'Assia-Braubach (Darmstadt, 17 giugno 1609 – Ems, 1º aprile 1651) fu un langravio dell' Assia-Braubach dal 1626 al 1651.
Durante il suo esilio famigliare a Friedewald, Giovannetta (di 15 anni) sposò il 30 settembre 1647 il Langravio Giovanni d'Assia-Braubach (di 37 anni), fratello minore di Giorgio II, Langravio d'Assia-Darmstadt; tuttavia, Luisa Giuliana retained mantenne la reggenza della contea di Sayn-Wittgenstein-Sayn per le sue due figlie.
17 giugno - Giovanni d'Assia-Braubach († 1651) 28 giugno - Pieter van Lint , pittore e disegnatore fiammingo († 1690 ) 29 giugno - Pierre-Paul Riquet , ingegnere francese († 1680 )
1609 - Giovanni d'Assia-Braubach († 1651) 1610 - Brigida Morello, religiosa italiana († 1679) 1656 - Gian Francesco Arborio di Gattinara, arcivescovo cattolico italiano († 1743) 1672 - Carlotta d'Assia-Homburg († 1738) 1682 - Carlo XII di Svezia († 1718) 1708 - Annibale degli Abati Olivieri, archeologo e numismatico italiano († 1789)
Giovannetta di Sayn-Wittgenstein (27 agosto 1632 – 28 settembre 1701) è stata una nobildonna tedesca membro del casato degli Sponheim, contessa sovrana di Sayn-Wittgenstein-Sayn-Altenkirchen e per i suoi due matrimoni Langravia Assia-Braubach e Duchessa di Sassonia-Marksuhl (poi Sassonia-Eisenach).
1609 - Giovanni d'Assia-Braubach († 1651) 1610 - Brigida Morello, religiosa italiana († 1679) 1611 - Hoshina Masayuki, militare giapponese († 1673) 1613 - Amedeo di Castellamonte, architetto italiano († 1683) 1616 - Georg Ludwig von Sinzendorf, nobile e politico austriaco († 1681) 1627 - Francesco Rossi, compositore e abate ...