Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 23.700 risultati di ricerca

  1. Sabina di Brandeburgo-Ansbach (1529-1575), sposò Giovanni Giorgio di Brandeburgo, ebbero quattro figli. Terzo Matrimonio. Sposò, nel 1533, Emilia di Sassonia, figlia di Enrico IV di Sassonia. Ebbero quattro figli: Sofia di Brandeburgo-Ansbach (1535-1587), sposò Enrico XI di Legnica, ebbero sei figli; Barbara (1536-1591);

  2. Media in category "John Frederick, Margrave of Brandenburg-Ansbach". The following 7 files are in this category, out of 7 total. JohannfriedrichBrandansb.jpg 210 × 255; 48 KB. Blesendorf after Netscher - John Frederick of Brandenburg-Ansbach and his wife Eleonore Erdmuthe of Saxe-Eisenach.png 2,929 × 2,524; 7.26 MB.

  3. Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister. Giovanni Giorgio di Brandeburgo ( Cölln, 11 settembre 1525 – Cölln, 8 gennaio 1598) fu principe elettore di Brandeburgo .

  4. Nacque il 1° marzo 1683 da Giovanni Federico margravio di Brandeburgo Ansbach, e da Eleonora-Luisa di Sassonia-Eisenach. La madre, rimasta vedova, sposò nel 1692 l'elettore Giorgio IV di Sassonia, e così C. trascorse alcuni anni a Dresda; poi dal 1696, morta la madre, passò a Berlino col tutore, Federico I di Prussia. Nel 1705 sposava il principe ereditario di Hannover Giorgio Augusto; e ...

  5. Il principato venne fondato alla morte del Burgravio Federico V di Norimberga il 21 gennaio 1398, quando le sue terre vennero divise tra i suoi due figli. Il più giovane di essi, Federico VI, ricevette Ansbach ed il maggiore, Giovanni III, ricevette Bayreuth. Alla morte di Giovanni III, l'11 giugno 1420, i due principati vennero riuniti sotto ...

  6. 9 ago 2023 · Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach; Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto d’epoca: Margravio di Brandeburgo-Ansbach; Stemma: In carica: 22 ottobre 1667 – 22 marzo 1686: Predecessore: Alberto II: Successore: Cristiano Alberto: Nascita: Ansbach, 18 ottobre 1654: Morte: Ansbach, 22 marzo 1686 (31 anni) Luogo di ...

  7. Giovanni di Brandeburgo-Ansbach Kulmbach, 9 gennaio 1493 – Valencia, 5 luglio 1525) è stato un nobile tedesco, viceré di Valencia . Si sposò il 17 giugno 1519 con Germana de Foix (1490–1538), seconda moglie e vedova del re Ferdinando II d'Aragona.