Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Saint-Pol, in francese Jean de Saint-Pol ( 1370 circa – 1397 circa), fu conte di Saint-Pol [1] e signore di Beaurevoir. Era figlio di Guido di Lussemburgo-Ligny, conte di Saint-Pol e signore di Roucy, e di Matilde di Châtillon.

  2. Filippo di Brabante, o Filippo di Borgogna o Filippo di Saint-Pol (in francese Philippe de Saint-Pol ou de Brabant ou de Bourgogne) (25 luglio 1404 – Lovanio, 4 agosto 1430), è stato conte di Saint-Pol e di Ligny dal 1415, e poi duca di Brabante, e di Limburgo dal 1427 fino alla sua morte.

  3. La contea di Saint-Pol corrisponde alla regione del Ternois, nel dipartimento del Passo di Calais fra l' Artois e la Piccardia, dipendente dalla contea di Fiandra. Deriva il suo nome dalla capitale, Saint-Pol-sur-Ternoise, che era originariamente una fortezza composta da due castelli piuttosto alti, separati da un largo e profondo fossato.

  4. Saint-Pol, Jean di Lussemburgo conte di nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 1391 circa - m. Castello di Guisa 1441) di Valerano di Lussemburgo e di Agnese de Brie, vassallo del duca di Borgogna, seguì Filippo il Buono nelle sue campagne contro il re di Francia; dopo la riconciliazione del duca con Carlo VII di Francia ...

  5. www.wikidata.it-it.nina.az › Giovanni_di_Saint-PolGiovanni di Saint-Pol

    1 gen 1970 · Giovanni di Saint-Pol, in francese Jean de Saint-Pol (1370 circa – 1397 circa), fu conte di Saint-Pol e signore di Beaurevoir. Era figlio di Guido di Lussemburgo-Ligny, conte di Saint-Pol e signore di Roucy, e di Matilde di Châtillon. Matrimonio e discendenza modifica

  6. Pietro I di Lussemburgo-Saint Pol; Nascita: Napoli, Regno di Napoli, 1390 Morte: Rambures, Piccardia, 31 agosto 1433 Sepoltura: Abbazia di Cercamp Dinastia: Casata di Lussemburgo: Padre: Giovanni di Saint-Pol: Madre: Margherita, contessa di Brienne: Consorte: Margaret of Baux: Figli: Luigi di Lussemburgo-Saint-Pol Giacometta di Lussemburgo ...

  7. The Chiesa di San Polo is a Catholic church in Venice, dedicated to the Apostle Paul. It gives its name to the San Polo sestiere of the city. Exterior. The current Gothic church dates from the 15th century, but a church has stood on the site since the 9th century and the south doorway, possibly by Bartolomeo Bon, survives from this church.