Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Egli era il secondo figlio del duca Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach e di Giovannetta di Sayn-Wittgenstein . La morte del fratello maggiore Federico Augusto (ucciso in battaglia nel 1684) l'aveva reso il nuovo erede del Ducato di Sassonia-Eisenach. Due anni dopo, nel ( 1686 ), Giovanni Giorgio ascese al trono alla morte del padre.

  2. Giovanni Leopoldo fu principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha finché la Rivoluzione di Novembre costrinse Carlo Edoardo, suo padre, ad abdicare e a decretare la decadenza del casato. Durante la Seconda guerra mondiale rimase in Germania, essendo il padre un alto ufficiale delle SS: l'adesione di Carlo Edoardo al nazismo era dovuta al ...

  3. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Jena (Jena, 28 marzo 1675 – Jena, 4 novembre 1690) fu duca di Sassonia-Jena dal 1678 al 1690. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Era figlio del duca Bernardo II di Sassonia-Jena e della prima moglie Marie Charlotte de La Trémoille .

  4. Biografia. Margherita era una figlia del duca Guglielmo III di Sassonia (1425-1482), langravio di Turingia, e di sua moglie Anna (1432-1462), figlia dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Alberto II e di sua moglie Elisabetta di Lussemburgo . Ha vissuto, dopo la fine del matrimonio dei genitori, alla corte di suo padre.

  5. Maria di Sassonia ( Weimar, 15 dicembre 1515 – Wolgast, 7 gennaio 1583) era figlia del principe elettore sassone Giovanni il Costante (1468-1532) e della di lui seconda moglie Margherita di Anhalt-Zerbst (1494-1521).

  6. Figlio (Meissen 1468 - Schweinitz über Jessen 1532) dell'elettore Ernesto, regnò insieme al fratello Federico il Saggio fino al 1525. Morto costui senza eredi, divenne elettore e fu, a differenza di Federico, fautore della Riforma. Organizzò la Chiesa nazionale in Sassonia, sulla quale si modellarono le altre Chiese luterane.

  7. Adelaide di Sassonia-Meiningen (1891-1971) Adelaide di Sassonia-Meiningen (nome completo Adelheid Erna Karoline Marie Elisabeth Prinzessin von Sachsen-Meiningen [1]; Kassel, 16 agosto 1891 – La Tour-de-Peilz, 25 aprile 1971) nata principessa di Sassonia-Meiningen e duchessa di Sassonia [1], divenne principessa di Prussia per matrimonio .