Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 157.000 risultati di ricerca

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni l'Alchimista
  1. Giovanni di Hohenzollern detto l'Alchimista (1406 – Baiersdorf, 16 novembre 1464) fu margravio di Bayreuth-Kulmbach della dinastia degli Hohenzollern. Servì per qualche anno anche da margravio del Brandenburgo dopo che suo padre Federico I , primo membro del casato di Hohenzollern a regnare su questa regione, aveva abdicato per ...

  2. Giovanni "l'Alchimista" (1405-16 novembre 1465); Margherita (1410–27 luglio 1465), sposò in prime nozze il duca Alberto V di Meclemburgo, non ebbero figli, e in seconde nozze il duca Ludovico VIII di Baviera, ebbero due figli, e in terze nozze Martin von Waldenfels;

    • Sua Altezza Serenissima
    • Federico II
  3. Giovanni di Hohenzollern detto l'Alchimista fu margravio di Bayreuth-Kulmbach della dinastia degli Hohenzollern.

  4. 1580 circa. Firenze, Palazzo Vecchio. Questo dipinto del pittore fiammingo Giovanni Stradano, nome italianizzato di Jan van der Straet (Bruges, 1523 - Firenze, 1605), raffigura Il laboratorio dell'alchimista ed evidenzia l'interesse che le corti del tempo (siamo negli ultimi decenni del Cinquecento) nutrivano dei confronti di questa particolare ...

  5. Giovanni l’Alchimista Nord . Ludovico II Gonzaga, Marchese di Mantova. 7 Novembre 2018 9 Luglio 2019 historiaregni 0 commenti Alfonso d'Aragona, ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › AlchimiaAlchimia - Wikipedia

    L' alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline come la chimica, la fisica, l' astrologia, la metallurgia e la medicina lasciando numerose tracce nella storia dell'arte.

  7. L’alchimista inglese George Ripley parla di frequenti incontri di alchimisti a Londra – finanche nella cattedrale di Westminster. Al termine della guerra dei Cent’anni (1453) numerose petizioni di alchimisti inglesi sono inviate al sovrano perché consenta la trasmutazione dei metalli.

  1. Annuncio
    relativo a: Giovanni l'Alchimista