Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Clemente di Baviera ( in tedesco: Joseph Clemens von Bayern; Monaco di Baviera , 25 maggio 1902 – 8 gennaio 1990 ) [ 1] è stato un membro della famiglia reale bavarese e storico dell'arte.

  2. Allievo di François Bonnemer e di Charles Le Brun, fu al servizio dal 1698 dell'elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera, all'epoca governatore di Bruxelles. Più tardi Joseph Vivien lavorò per il fratello dell'elettore, il vescovo di Colonia Giuseppe Clemente di Baviera nonché per Carlo Alberto di Baviera e Clemente Augusto di Baviera.

  3. Cattolicesimo. Firma. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera . Il suo regno venne segnato dalla Guerra dei Trent'anni durante la quale ottenne ...

  4. Il 18 marzo 1676 Enrichetta Adelaide di Savoia, illuminata principessa elettrice di Baviera, tenera sposa e amorevole madre, moriva giovane, non ancora quarantenne. Tre anni dopo, il 26 maggio 1679, la seguì il suo consorte Ferdinando Maria, entrato nella storia della Baviera come “Ferdinand Maria der Friedliebende” (Ferdinando Maria ...

  5. 13 mag 2024 · Elisabetta nasce a Monaco di Baviera nel 1837, figlia del duca Massimiliano Giuseppe e di Ludovica di Baviera, entrambi discendenti della famiglia imperiale Wittelsbach anche se di rami opposti. Il loro è un matrimonio infelice, Massimiliano ha numerose amanti e si interessa poco alla vita familiare.

  6. Traduzione di "Giuseppe Clemente di Baviera" in francese . Joseph-Clément de Bavière è la traduzione di "Giuseppe Clemente di Baviera" in francese. Esempio di frase tradotta: Quando la moglie di suo cugino la Dauphine suggerì che avrebbe potuto sposare suo fratello minore Giuseppe Clemente di Baviera, Elisabetta Carlotta disse: Non sono fatta, madame, per un figlio minore (je ne suis pas ...

  7. Massimiliano II Emanuele Ludovico Maria Giuseppe Cayetano Antonio Nicola Francesco Ignazio Felice di Baviera (Monaco di Baviera, 11 luglio 1662 – Monaco di Baviera, 26 febbraio 1726) principe elettore di Baviera, fu duca della Baviera superiore ed inferiore e del Palatinato superiore e, dal 1692 al 1706, ricoprì l'incarico di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.