Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Di Vittorio è stato un sindacalista, politico e antifascista italiano. Fondatore e segretario generale della CGIL fino alla morte, fu uno dei più importanti sindacalisti del secondo dopoguerra italiano. A livello internazionale coprì la carica di presidente della federazione sindacale mondiale. A differenza di molti altri ...

  2. Politico e sindacalista, Giuseppe Di Vittorio nasce a Cerignola il giorno 11 agosto 1892 in una famiglia di braccianti, la classe sociale più numerosa del tempo, in Puglia. Già negli anni dell'adolescenza inizia un'intensa attività politica e sindacale; a 15 anni è tra i promotori del Circolo giovanile socialista di Cerignola, mentre nel ...

  3. Enciclopedia. DI VITTORIO, Giuseppe. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 40 (1991) ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. DI VITTORIO, Giuseppe. Piero Craveri. Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.

  4. Giuseppe Di Vittorio. La voce dei lavoratori. -0:00. Caricato. Stato. Da bracciante poverissimo e semianalfabeta nella Puglia dei primi anni del Novecento, a fondatore del più grande sindacato dell’Italia democratica, deputato all’Assemblea Costituente, esponente di spicco del Pci nel dopoguerra, presidente della Federazione Sindacale Mondiale.

  5. 3 giorni fa · (Giuseppe Di Vittorio, Gennaio 1953) Luciano Lama L’uguaglianza, la libertà, la democrazia, lo sviluppo, la conoscenza, la giustizia, la salute, la pace sono i valori che contano nel progresso umano e che non dobbiamo solo lasciare all’ideologia, ma viverli quotidianamente.

  6. www.anpi.it › biografia › giuseppe-di-vittorioGiuseppe Di Vittorio | ANPI

    Giuseppe Di Vittorio | ANPI. Garibaldini di Spagna. Perseguitati Politici. Puglia. Francia. Spagna. Nato a Cerignola (Foggia) l'11 agosto 1892, deceduto a Lecco il 3 novembre 1957, dirigente sindacale unitario. È stato certamente il maggiore e più seguito, dirigente sindacale italiano del XX secolo.

  7. Giuseppe Di Vittorio (11 August 1892 – 3 November 1957), also known as Mario Nicoletti, was an Italian trade union leader and communist politician. He was one of the most influential trade union leaders of the labour movement after World War I .