Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Maria Federico Guglielmo di Sassonia-Hildburghausen (Erbach, 5 ottobre 1702 – Hildburghausen, 4 gennaio 1787) è stato un generale e feldmaresciallo austriaco. Era il terzo figlio di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen (1655 – 1715) e di Sofia Enrichetta di Waldeck (1662 – 1702), figlia del feldmaresciallo Giorgio Federico di Waldeck .

  2. Giuseppe Maria Federico Guglielmo di Sassonia-Hildburghausen è stato un generale e feldmaresciallo austriaco.

  3. Biografia. Era il figlio maggiore di Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen e Carolina di Erbach-Fürstenau.. Succedette al padre nel ruolo di duca appena diciottenne nel 1745; come risultato la madre, la duchessa Carolina, resse il governo dello stato come reggente sin quando egli non raggiunse la maggiore età, nel 1748.

  4. 1 gen 2024 · Il 5 novembre del 1757, presso il villaggio di Rossbach, in Sassonia, il re di Prussia Federico il Grande, in netta inferiorità numerica, sconfisse gli alleati franco-austriaci dopo soli novanta minuti di combattimento e poche centinaia di vittime. La battaglia si svolse nel contesto della Guerra dei Sette Anni.

  5. Federico succedette al padre come Duca di Sassonia-Hildburghausen nel 1780, appena diciassettenne; per questo motivo, la sua prozia, e il Principe Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, assunsero per lui la reggenza sino alla sua maggiore età, ma questa reggenza si protrasse di fatto sino al 1787, alla morte del Principe Giuseppe.

  6. Nell'accordo di suddivisione ereditaria del 1680 tra i sette figli del duca Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg era compreso, fra l'altro, il Principato di Sassonia-Hildburghausen, che passò al penultimo (sesto) figlio maschio di Ernesto I, Ernesto di Sassonia-Hildburghausen . Il ducato, alla morte di Ernesto I, venne elevato a principato ...

  7. 22 mag 2024 · linea della casa di Coburgo-Gotha, iniziatasi con Ernesto (1655-1715), figlio del duca Ernesto il Pio di Sassonia-Gotha. Nel 1826 Federico (1815-34) cedette tutti i suoi domini alla linea di Sassonia-Meiningen e divenne duca di Sassonia-Altenburg. Il duca Ernesto I (1853-1908) concluse nel 1826 un accordo con la Prussia.