Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Manno (Alghero, 17 marzo 1786 – Torino, 25 gennaio 1868) è stato un magistrato, politico, storico e letterato italiano. Ricoprì l'incarico di Presidente del Senato del Regno di Sardegna e, successivamente, del Regno d'Italia

  2. Antonello Mattone. Nacque ad Alghero il 17 marzo 1786 da Antonio e da Maria Diaz. La famiglia faceva parte della piccola nobiltà cittadina; il padre, capitano del porto, aveva mostrato durante i moti del 1793-96 simpatie per il movimento "patriottico". Dopo gli studi primari nelle scuole algheresi fu iscritto nel collegio dei nobili di Cagliari.

  3. Manno, Giuseppe Enciclopedia on line Storico e letterato (Alghero 1786 - Torino 1868); fu (1816-21) segretario di Carlo Felice, viceré di Sardegna; nominato barone (1833), presidente del Senato dal 1849 al 1855; dal '59 ministro di stato.

  4. 4 ott 2008 · Storia moderna della Sardegna. by. Giuseppe Manno. Publication date. 1858. Publisher. Felice Le Monnier. Collection. europeanlibraries. Book from the collections of. Oxford University. Language. Italian. Book digitized by Google from the library of Oxford University and uploaded to the Internet Archive by user tpb. Addeddate. 2008-10-04 23:29:04.

  5. 8 set 2021 · C’è un museo ad Alghero che vale la pena visitare. Si tratta di Casa Manno, museo dedicato a Giuseppe Manno, importante figura nella storia della Sardegna e della nascita dell’Italia nel periodo risorgimentale. Giuseppe Manno. Chi era Giuseppe Manno

    • Giuseppe Manno1
    • Giuseppe Manno2
    • Giuseppe Manno3
    • Giuseppe Manno4
    • Giuseppe Manno5
  6. Scopri la vita e le opere di Giuseppe Manno, storico e letterato sardo, barone e senatore del Regno di Sardegna, nella voce del Dizionario Biografico.

  7. Giuseppe Manno (17 March 1786 – 25 January 1868) was an Italian magistrate, politician and historian. He was elected president of the Senate of the Kingdom of Sardinia , and later of the Kingdom of Italy .