Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.340.000 risultati di ricerca

  1. La prima indagine di Anna Melissari, investigatrice dal talento unico e singolare: parlare con gli animali e con le piante… provocando irresistibili effetti comici e imprevedibili svolte nelle indagini. Anna ha quarant'anni, un bimbo, un marito, un gatto e un ficus.

    • (93)
  2. 18 set 2023 · In definitiva “Gli insospettabili” è un bel romanzo dove si ride, si pensa, ci si commuove e ci si fa trascinare da una vicenda poliziesca che non è priva dei suoi bei colpi di scena. Insomma un romanzo tutto da leggere e godere che fornisce un’ulteriore conferma che il filone narrativo del giallo italiano, declinato al ...

    • (3)
  3. Gli insospettabili (Sleuth) è un film del 1972, l'ultimo diretto da Joseph L. Mankiewicz, tratto dalla pièce teatrale di Anthony Shaffer, che ha scritto anche l'adattamento cinematografico. Ha la particolarità di avere in scena per l'intera durata, oltre due ore, solo due interpreti, Laurence Olivier e Michael Caine (nei titoli di ...

    • 138 min
    • 1972
    • Sleuth
    • Regno Unito
  4. Acquista. Anna ha quarant’anni, un bimbo, un marito, un gatto, un ficus, e con tutti loro ama chiacchierare vivacemente. La sua vita scorre infatti come ogni altra, se non fosse che, a seguito del formarsi di un piccolo ematoma cerebrale, Anna può comunicare con piante e animali.

  5. 12 nov 2020 · Gli insospettabili, il romanzo di Sarah Savioli, è stata davvero una piacevole scoperta. Un’indagine per nulla scontata, dei personaggi pieni di angoli e zone oscure da scoprire, la capacità sorprendente della protagonista di immedesimarsi in piante e animali grazie al suo dono.

  6. Questo e molto altro è “Gli insospettabili”, un romanzo godibilissimo, adatto a tutte – e per tutte – le stagioni, arguto, lieve ma anche profondo. Uno di quei titoli che si avvicinano con una carezza ma che si sedimentano nell’animo.

    • Copertina flessibile
  7. 17 lug 2020 · Gli insospettabili è un libro all'apparenza leggero e ironico, ma che si rivela in grado di scavare nell'animo del lettore e di farlo riflettere su tematiche importanti. L'augurio che possiamo fare a Sarah Savioli è che questo sia solo il primo di una serie di bei gialli che ci terranno a compagnia nelle estati a venire. Ilaria Pocaforza