Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gottfried Semper ( Amburgo, 30 novembre 1803 – Roma, 15 maggio 1879) è stato un architetto tedesco. Si orientò ai modelli storici dell'architettura del passato, soprattutto scegliendo le forme dell'architettura classica, disdegnando invece le soluzioni dell' architettura neogotica che pure andavano affermandosi in quell'epoca.

  2. SEMPER, Gottfried. Red. Architetto e teorico dell'arte, nato ad Amburgo nel 1803 morto a Roma nel 1879. Dopo aver studiato a Gottinga, Monaco, Parigi, divenne nel 1834 professore dì architettura a Dresda. Per aver partecipato ai moti politici del 1849 dovette riparare a Parigi e a Londra.

  3. Semper, Gottfried nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Architetto e storico dell'arte (Amburgo 1803 - Roma 1879). Dopo aver studiato a Gottinga e a Monaco, ebbe la sua vera formazione a Parigi (1826-30) con F. Chr. Gau (1790-1853) e J. I. Hittorf.

  4. Gottfried Semper ( German: [ˈɡɔtfʁiːt ˈzɛmpɐ]; 29 November 1803 – 15 May 1879) was a German architect, art critic, and professor of architecture who designed and built the Semper Opera House in Dresden between 1838 and 1841. In 1849 he took part in the May Uprising in Dresden and was put on the government's wanted list.

  5. Gottfried Semper ( Amburgo, 30 novembre 1803 – Roma, 15 maggio 1879) è stato un architetto tedesco. Si orientò ai modelli storici dell'architettura del passato, soprattutto scegliendo le forme dell'architettura classica, disdegnando invece le soluzioni dell' architettura neogotica che pure andavano affermandosi in quell'epoca.

  6. 11 mag 2024 · Gottfried Semper was an architect and writer on art who was among the principal practitioners of the Neo-Renaissance style in Germany and Austria. Semper studied in Munich and Paris and from 1826 to 1830 travelled in Italy and Greece, studying classical architecture.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. SEMPER, Gottfried. Fritz Baumgart. Architetto, nato il 29 novembre 1803 in Amburgo, morto il 15 maggio 1879 a Roma. Studiò a Monaco Ratisbona, Parigi; e viaggiò in Italia e in Grecia.