Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (nome completo in tedesco Viktoria Luise Amalie; Wolfenbüttel, 29 gennaio 1722 – Berlino, 13 gennaio 1780) è stata una principessa tedesca. Ella era figlia di Ferdinando Alberto II, principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (1680 – 1735) e di sua moglie, Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1696 – 1762).

  2. Ferdinando III di Toscana. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824) è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1806 (con il nome di Ferdinando) e Granduca di Würzburg dal 1806 al 1814.

  3. Also known as. English. Wilhelmine Amalia of Brunswick-Lüneburg. Holy Roman Empress consort (1673-1742) Empress consort of Joseph I Wilhelmina Amalia. Empress, consort of Joseph I, Holy Roman Emperor Wilhelmina Amalia.

  4. Figlio maggiore di Leopoldo I e di Eleonora, principessa di Pfalz-Neuburg, nacque il 26 luglio 1678 a Vienna, ove morì il 17 aprile 1711. Re di Ungheria dal 9 dicembre 1687, re dei Romani dal 23 e 26 gennaio 1690, sposò Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg nel febbraio del 1699. Succedette a suo padre come imperatore il 5 maggio 1705.

  5. Cristiano Luigi, duca di Brunswick-Lüneburg (25 febbraio 1622–15 marzo 1665), sposò Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, non ebbero figli; Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg (26 gennaio 1624–28 agosto 1705), sposò Éléonore d'Esmier d'Olbreuse, ebbero una figlia, Sofia Dorotea di Celle, moglie del ...

  6. Biografia. Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg . Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg ...

  7. Cattolicesimo. Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 6 marzo 1671 – Modena, 29 settembre 1710) era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e di Benedetta Enrichetta (1652-1730), figlia di Edoardo di Simmern. Sua sorella Amalia, moglie di Giuseppe I d'Asburgo, era imperatrice.