Guglielmina Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 26 aprile 1673 – Vienna, 10 aprile 1742) è stata la moglie di Giuseppe I del Sacro Romano Impero . Era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e della sua consorte, Benedetta Enrichetta del Palatinato .
Sofia Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Herzberg am Harz, 24 marzo 1628 – Copenaghen, 20 febbraio 1685) fu la regina consorte di Danimarca e Norvegia . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 2.1 Regina consorte 3 Influenza politica 3.1 Regina vedova 4 Morte 5 Titoli e stile 6 Fonti 7 Ascendenza 8 Note 9 Altri progetti Biografia
Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg (1673–1742), sposò Giuseppe I d'Asburgo. Ascendenza Bibliografia Jill Bepler, Ansichten eines Staatsbegräbnisses. Funeralwerke und Diarien als Quelle zeremonieller Praxis in Jörg Jochen Berns, Thomas Rahn (a cura di), Zeremoniell als höfische Ästhetik in Spätmittelalter und Früher Neuzeit.
Ferdinando III di Toscana. Ferdinando III d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 6 maggio 1769 – Firenze, 18 giugno 1824) è stato Granduca di Toscana dal 1790 al 1801 e dal 1814 al 1824, Granduca di Salisburgo dal 1803 al 1805 (con il nome di Ferdinando I) e Granduca di Würzburg dal 1805 al 1814 (con il nome di Ferdinando I ).
Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Altri progetti Biografia
Wilhelmine Amalie of Brunswick-Lüneburg (21 April 1673 – 10 April 1742) was Holy Roman Empress, Queen of the Germans, Queen of Hungary, Queen of Bohemia, Archduchess consort of Austria etc. as the spouse of Joseph I, Holy Roman Emperor.
Le sue composizioni più popolari furono le sue opere comiche. Interpretava i suoi personaggi con l'innovazione e il colore. Amalia studiò con Joseph Schuster, Vincenzo Rastrelli, Johann Miksch, Franz Anton Schubert e Carl Maria von Weber . Vecchiaia e morte Nonostante il suo successo come scrittrice Amalia di Sassonia visse molto modestamente.