Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2024 · Il mecenatismo illuminato di Anna Amalia ha attratto a Weimar musicisti e poeti, quali Goethe, Schiller, Herder. Inoltre, ha trasferito la Biblioteca fondata dal duca Guglielmo Ernesto, nel 1691, all’edificio principale il Grünes Schloss o Castello verde, nome attribuito per il colore del tetto.

    • Antonietta Pezzullo
  2. 6 giorni fa · 1632 - Adolfo Guglielmo di Sassonia-Eisenach, nobile († 1668) 1633 - Sébastien Le Prestre de Vauban , generale francese († 1707 ) 1637 - Valentin Heins , matematico tedesco († 1704 )

  3. 20 mag 2024 · La gioventù di Guglielmo Marconi e i primi esperimenti. Metà bolognese e metà irlandese, Guglielmo Marconi nasce a Bologna il 25 aprile 1874, da un ricco proprietario terriero, Giuseppe Marconi ...

  4. 6 giorni fa · 1691 - Guglielmo Enrico di Sassonia-Eisenach, duca († 1741) 1693 - Roland-Michel Barrin de La Galissonière , militare francese († 1756 ) 1694 - Giovan Battista Passeri , archeologo, letterato e avvocato italiano († 1780 )

  5. 6 giorni fa · 1939 - Paul Sorvino, attore e regista statunitense († 2022) 1940 - Mike Beuttler, pilota di Formula 1 britannico († 1988) 1940 - Vladimir Cosma, compositore, direttore d'orchestra e violinista rumeno. 1940 - Michele Florino, politico italiano. 1940 - Umberto Grano, ex pilota automobilistico italiano.

  6. 21 mag 2024 · Di Fabio Fusco 21 Maggio 2024. Guglielmo Marconi. Guglielmo Marconi morì il 20 luglio 1937 a Roma nella sua casa a via dei Condotti a causa dell’aggravarsi di un attacco cardiaco che si era manifestato il giorno precedente con un malore.

  7. 2 mag 2024 · Guglielmo Marconi (Bologna 1874 – Roma 1937) è stato il celebre scienziato che ha inventato le radiocomunicazioni e la radio, ma è stato anche un fisico, un politico e un imprenditore italiano.