Guglielmo II ( 29 aprile 1469 – 11 luglio 1509) fu langravio della Bassa d'Assia dal 1493 e langravio dell' Alta d'Assia dopo la morte di suo cugino, Guglielmo III dell'Alta Assia nel 1500. Indice 1 Biografia 2 Matrimoni e discendenza 3 Ascendenza 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia
- 11 luglio 1509
- Casato d'Assia
- 29 aprile 1469
- Ludovico II d'Assia
Guglielmo II d'Assia ( Hanau, 28 luglio 1777 – Francoforte sul Meno, 20 novembre 1847) è stato il secondo e penultimo Principe Elettore d'Assia . Indice 1 Biografia 1.1 I primi anni 1.2 Il governo 1.3 La rivoluzione del 1830, il cripto-esilio e gli ultimi anni 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Onorificenze 4.1 Onorificenze dell'Assia-Kassel
Guglielmo II; Langravio dell'Assia Inferiore Langravio dell'Assia Superiore; Stemma: Nascita: 29 aprile 1469 Morte: 11 luglio 1509 Casa reale: Casato d'Assia
Guglielmo II d'Assia; Guglielmo II d'Assia in un ritratto eseguito da Conrad Bodensteib: Principe Elettore d'Assia; Stemma: In carica: 27 febbraio 1821 – 20 novembre 1847: Predecessore: Guglielmo I: Successore: Federico Guglielmo: Nascita: Hanau
La reggenza Litografia raffigurante Federico Guglielmo Nel corso dei moti del 1830, la rabbia popolare si concentrò essenzialmente sull'amante dell'elettore Guglielmo II, la quale si diceva avesse avuto una cattiva influenza anche sul reggente e l'avesse portato a prendere decisioni contrarie all'interesse pubblico.
- Titolo abolito
Guglielmo I d'Assia (Kassel, 3 giugno 1743 – Kassel, 27 febbraio 1821) è stato l'ultimo Langravio d'Assia-Kassel con il nome di Guglielmo IX e il primo Principe Elettore d'Assia con quello di Guglielmo I. Fu tra i fondatori ed uno dei principali sponsor in Europa della Banca Rothschild
Langravio d'Assia; In carica: 1471-1493: Predecessore: Ludovico II, 1458–1471 Successore: Guglielmo II, 1493-1500 Nascita: 4 luglio 1466: Morte: Spangenberg, 8 febbraio 1515: Casa reale: Casato d'Assia: Padre: Ludovico II: Madre: Matilda di Württemberg-Urach Consorte: Anna di Brunswick-Wolfenbüttel: Figli: da Anna di Brunswick ...