Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 74.700 risultati di ricerca

  1. Guglielmo III di Baviera (Monaco di Baviera, 1375 – Monaco di Baviera, 12 settembre 1435) fu duca di Baviera-Monaco, assieme al fratello Ernesto, dal 1397 fino alla sua morte. Biografia il duca Guglielmo e suo nipote Alberto III in un disegno del 1899. Guglielmo era figlio di Giovanni II di Baviera e

  2. Cattolicesimo. Massimiliano Giuseppe in Baviera ( Bamberga, 4 dicembre 1808 – Monaco di Baviera, 15 novembre 1888) è stato un nobile tedesco, Duca in [1] Baviera e capo del casato dal 1837 al 1888. Tra i suoi figli si ricordano soprattutto l'imperatrice Elisabetta d'Austria, nota col soprannome Sissi, e la regina Maria Sofia delle Due Sicilie .

  3. Religione. Cattolicesimo. Guglielmo I di Wittelsbach ( Francoforte sul Meno, 12 maggio 1330 – Le Quesnoy, 15 aprile 1388) fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda ( Guglielmo V d'Olanda) dal 1354 e conte d'Hainaut ( Guglielmo III di Hainaut) dal 1356 fino alla sua morte.

  4. Guglielmo IV di Baviera fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte. Nacque a Monaco di Baviera da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'imperatore Federico III.

  5. 28 ott 2023 · Guglielmo III di Baviera (Monaco di Baviera, 1375 – Monaco di Baviera, 12 settembre 1435) fu duca di Baviera-Monaco, assieme al fratello Ernesto, dal 1397 fino alla sua morte. Quick facts: Guglielmo III di Baviera, Duca di Baviera-Mon...

  6. Guglielmo era il bisnonno dell' Imperatrice Elisabetta d'Austria attraverso suo figlio il Duca Pio Augusto in Baviera . Indice 1 Biografia 1.1 L'Infanzia 1.2 Il Matrimonio 1.3 Duca in Baviera 1.4 La Morte 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Titoli, trattamento, onorificenze e stemma 4.1 Titoli e trattamento 4.2 Onorificenze 5 Note 6 Altri progetti

  7. Guglielmo III d'Orange, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda, è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d'Inghilterra e d'Irlanda dal 13 febbraio 1689 e re ...