6 dic 2023 · Massimiliano d'Assia-Kassel (Marburgo, 28 maggio 1689 – Kassel, 8 maggio 1753) era il nono figlio del langravio Carlo I d'Assia-Kassel (1654-1730) e di sua moglie, la principessa Amalia di Curlandia (1653-1711), figlia del duca di Curlandia Giacomo Kettler.
2 dic 2023 · La Gloriosa rivoluzione (o Seconda rivoluzione inglese), fu l'insieme degli eventi attorno al 1688-1689 che portarono alla deposizione di Giacomo II d'Inghilterra e alla sua sostituzione con Guglielmo III d’Orange e sua moglie Maria II Stuart.
6 dic 2023 · Sostenuti economicamente e militarmente da Guglielmo d'Orange quasi mille uomini, tra valdesi e ugonotti, si riunirono sulla riva settentrionale del Lago Lemano per tentare un'operazione che incuriosirà studiosi, turisti e strateghi per la tenacia, la resistenza e l'abilità dimostrate per percorrere a piedi, in soli 15 giorni, i 250 chilometri che li separavano dalle loro valli.
2 giorni fa · Sacro Romano Impero - Localizzazione Se consideriamo l'incoronazione di Carlo Magno dell'800 come fondazione del Sacro Romano Impero e quindi l'Impero carolingio come prima fase di quest'ultimo allora la sua massima espansione è quella dell'814 (prima immagine), mentre se consideriamo l'incoronazione di Ottone I di Sassonia del 962 come fondazione del Sacro Romano Impero allora la sua massima ...
7 dic 2023 · Introduzione “Quand t’è sintì il Don Carlos, ed Verdi t’è sintì tut!” (“Quando hai sentito il “Don Carlos”, di Verdi hai sentito tutto!”): ricordo di aver sentito questa frase pronunciata in dialetto parmigiano da uno strano personaggio, un po’ barbone e un po’ filosofo, che circolava nella mia citt
6 giorni fa · 1726 - Guglielmina d'Assia-Kassel, nobile († 1808) 1727 - Charles Eugène Gabriel de la Croix, generale francese († 1801) 1727 - Armand-Louis Couperin, compositore e organista francese († 1789) 1728 - Vittoria d'Assia-Rotenburg, principessa tedesca († 1792) 1728 - John Wood il Giovane, architetto britannico († 1782)
2 dic 2023 · Casa editrice Sperling e Kupfer Maria Bolena, la sorella più piccola e meno famosa della sfortunata Anna, racconta quindici anni della sua vita alla corte di Enrico VIII d'Inghilterra. Moglie a dodici anni, a quattordici diventa l'amante del re, sposato alla cattolica Caterina d'Aragona, e gli dà subito due figli, una femmina e un maschio.