Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" ( 1392 – 25 luglio 1482 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV .
- 1392 circa
- Bernardo I
Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane (4 luglio 1535 – 20 agosto 1592), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 fino alla sua morte. Era figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg e aveva sposato Dorotea di Danimarca .
- 4 luglio 1535
- Ernesto II
- Biografia
- Matrimoni E Discendenza
- Collegamenti Esterni
Governo congiunto con Ottone III
Guglielmo nacque attorno all'anno 1300, quarto figlio di Ottone II il Severo e della moglie, Matilde di Wittelsbach, figlia di Ludovico II del Palatinato. Alla morte del padre, Guglielmo assunse le redini dei domini paterni congiuntamente al fratello Ottone III, con ciò andando contro le disposizioni testamentarie di Ottone che prevedevano che lo stato avrebbe dovuto venir suddiviso alla sua morte. Il principale obiettivo di governo dei due fratelli nei primi anni fu quello di consolidare ter...
Ricerca di un successore
Successivamente alla morte di suo fratello Ottone III, Guglielmo dedicò sempre maggiori sforzi nel cercare di risolvere la questione della successione sul principato di Lüneburg. Dal momento che suo fratello aveva perso l'unico figlio maschio ancora bambino e che Guglielmo stesso aveva solo figlie femmine, egli individuò come suo successore il nipote Alberto di Sassonia-Wittenberg, figlio di sua figlia Elisabetta. Nei fatti egli aveva preventivamente chiesto all'imperatore Carlo IV di poter i...
Guglielmo ebbe una figlia femmina da ognuna delle sue quattro mogli. In prime nozze sposò Edvige di Ravensberg (m. dopo il 1387), figlia del conte Ottone IV di Ravensberg, da cui ebbe: 1. Elisabetta (m. 1384), sposò Ottone, duca di Sassonia-Wittenberg, figlio di Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg; rimasta vedova sposò il conte Nicola di Holstein, fig...
Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò dapprima su Calenberg , fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg .
- Altezza Serenissima
- Giorgio Ludovico
Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane , è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 sino alla sua morte. Era figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg e aveva sposato Dorotea di Danimarca. Sino al 1569 regnò con il fratello Enrico di Dannenberg.
Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 8 marzo 1662 – 23 marzo 1731) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Wolfenbüttel, una suddivisione del ducato, dal 1714 fino alla sua morte.
Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto "il Vittorioso" , fu duca di Brunswick-Lüneburg. Viene anche indicato come Guglielmo III o, erroneamente, Guglielmo IV.