Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 18.600 risultati di ricerca

  1. Guglielmo era figlio di Giovanni III di Kleve e di sua moglie Maria di Jülich-Berg e pertanto fratello di Anna e cognato del re Enrico VIII d'Inghilterra . Ereditò il ducato di Kleve del padre alla sua morte nel 1539 e quello della madre (Berg e Julich, oltre alla contea di Ravensberg) nel 1543.

  2. Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg; Ritratto di Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg, Johan Malthain, 1605: Duca di Jülich-Kleve-Berg; Stemma: In carica: 5 gennaio 1592 – 25 marzo 1609: Predecessore: Guglielmo il Ricco: Successore: Giovanni Sigismondo di Brandeburgo (Kleve-Mark) Volfango Guglielmo di Neuburg (Jülich-Berg) Altri ...

  3. Ducato di Jülich-Kleve-Berg - Localizzazione: Dati amministrativi; Lingue parlate: tedesco Capitale: Düsseldorf: Dipendente da: Sacro Romano Impero: Politica; Forma di governo: principato Nascita: 1521 con Giovanni III di Clèves: Causa: Unione dei domini Fine: 1609 con Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg: Causa: Divisione dei ...

  4. Guglielmo di Jülich-Berg Guglielmo di Hengenbach in tedesco: Wilhelm (Jülich-Berg) ( 9 gennaio 1455 – Düsseldorf, 6 settembre 1511) è stato un nobile tedesco, fu Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, dal 1475 alla sua morte. Indice 1 Origine 2 Biografia 3 Matrimonio e figli 4 Ascendenza 5 Note 6 Bibliografia 6.1 Fonti primarie

  5. Höchstädt, 6 ottobre 1632. Padre. Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg. Madre. Maria d'Austria. Consorte di. Filippo Luigi, conte palatino di Neuburg. Anna di Jülich-Kleve-Berg ( Kleve, 1º marzo 1552 – Höchstädt, 6 ottobre 1632) nacque come principessa di Jülich-Kleve-Berg e divenne principessa consorte di Neuburg .

  6. 22 nov 2023 · Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg; Ritratto di Giovanni Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg, Johan Malthain, 1605: Duca di Jülich-Kleve-Berg; Stemma: In carica: 5 gennaio 1592 – 25 marzo 1609: Predecessore: Guglielmo il Ricco: Successore: Giovanni Sigismondo di Brandeburgo (Kleve-Mark) Volfango Guglielmo di Neuburg (Jülich-Berg) Altri ...

  7. La guerra di successione di Jülich detta anche guerra di Jülich-Kleve fu un conflitto politico e militare, composto essenzialmente da una serie di assedi e di conquiste, tra il duca Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg, supportato dalla Spagna e dalla Lega Cattolica (dal 1613), Giovanni Sigismondo di Brandeburgo supportato dalla ...