Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni [1] e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (il grassone buono a nulla).

  2. Federico Guglielmo III di Hohenzollern (Potsdam, 3 agosto 1770 – Berlino, 7 giugno 1840) fu il quinto re di Prussia dal 1797 al 1840 e l'ultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1797 al 1806. Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di Vienna .

  3. FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.

  4. 23 feb 2023 · Riassunto. Guglielmo I, il cui nome completo era Guglielmo Federico Ludovico di Prussia († 9 marzo 1888 ibid.), appartenente al casato degli Hohenzollern, fu re di Prussia dal 1861 alla sua morte e primo imperatore tedesco dalla fondazione dell'Impero tedesco nel 1871. Figlio secondogenito di Federico Guglielmo III, non era inizialmente ...

  5. Guglielmo di Prussia nel 1914 Guglielmo di Prussia (1882 – 1951), principe ereditario dell'Impero tedesco e di Prussia. Noi non potremo ottenere il posto al sole che ci spetta che con l'aiuto di una buona spada, perché non ce lo cederanno mai volontariamente.

  6. Durante la Restaurazione aderì alla Santa Alleanza, combatté i liberali e istituì (1839) la Chiesa evangelica di Prussia, con cui attuò l'unione dei calvinisti e dei luterani del regno, divenendone il capo. Figlio (Potsdam 1770 - Berlino 1840) di Federico Guglielmo II e di Luisa d'Assia-Darmstadt. Dopo essersi distinto agli ordini del duca ...

  7. Guglielmo era uno dei figli del principe elettore di Brandeburgo, Federico, ed era il fratello del primo duca di Prussia, Alberto, oltre ad essere un parente stretto di molti sovrani influenti. Essendo uno dei figli minori per età della famiglia, Guglielmo seguì una carriera ecclesiastica, che rivestì con alterna sorte e senza che ne fosse particolarmente attratto.