Halloween discende direttamente dalla festa dei martiri, festeggiata in varie date dai cristiani sotto l'Impero romano. Secondo diversi studiosi i cattolici di Roma celebravano la festa il 13 maggio, data dei Lemuralia. La parola Halloween o Hallowe'en risale al 1745 circa ed è di origine cristiana.
28 nov 2023 · Come nasce Halloween? Data, storia e significato della festa che si celebra il 31 ottobre, la vigilia di Tutti i Santi e che ha origine nelle antiche tradizioni celtiche. Daniel Raffini.
31 ott 2022 · La festa di Halloween si celebra la notte del 31 ottobre, la vigilia di Ognissanti. Non a caso la parola "Halloween" sembrerebbe essere una forma contratta di " All Hallows' Eve ", ovvero "la...
22 ott 2023 · Halloween non è solo una notte di paura, ma anche il momento per i bambini di girare di casa in casa, o piuttosto in Italia di negozio in negozio, e fare il cosiddetto “dolcetto o scherzetto”, cioè “obbligare” le persone a dar loro caramelle e altre golosità per non ricevere dei dispetti.
31 ott 2021 · Halloween è una variante scozzese del nome. È dunque la sera del 31 ottobre che precede il giorno del 1 novembre dedicati a tutti i santi. ORIGINE DI HALLOWEEN Si va nell’Europa precristiana e...
29 ott 2021 · Halloween si festeggia ogni anno la sera del 31 ottobre. È una festa piuttosto sentita negli USA che però comincia a spopolare anche in Europa. Ma non c'è da stupirsi: sebbene in tanti credano...
31 ott 2006 · L'origine di Halloween Com'è nata la festa di Halloween. Halloween, la notte della vigilia di ogni santi, ha origini pagane che risalgono all’antica tradizione celtica e in particolare alla festa di fine estate, detta anche Samhain, celebrata proprio il 1 novembre.