Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 714.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › HooliganHooligan - Wikipedia

    Hooligan è un termine inglese che indica una persona dal comportamento violento, indisciplinato e ribelle, utilizzato per indicare i tifosi più turbolenti e violenti delle squadre di calcio del Regno Unito.

  2. 11 dic 2020 · Hooligans: riconoscimento del fenomeno da parte dei media. La presenta degli hooligans negli stadi è evidente nelle curve che occupano e che marcano con i colori della propria squadra esibiti su stendardi, bandiere o sciarpe. Il posto degli hooligans sono, solitamente, le football ends ossia

  3. 6 dic 2023 · Cosa si intende per hooligans? Il termine " hooligan " viene usato per definire un tifoso di calcio molto violento che ama procurare scontri con le tifoserie avversarie: in particolare è utilizzato in associazione ad alcune tifoserie del Regno Unito.

  4. Matt quindi, disilluso e sconfitto, li prende e decide di andare a Londra da sua sorella Shannon, dove fa amicizia con il fratello di suo cognato, Pete Dunham, che è il leader degli hooligans del West Ham United, la Green Street Elite (GSE, che si ispira all'Inter City Firm).

  5. 15 gen 2021 · Il suo primo utilizzo risale all’aprile 1894, in occasione del processo al diciannovenne Charles Clarke per l’aggressione a un agente di polizia. Il quotidiano londinese Daily News descrisse l’imputato come «il capo di una banda di giovani nota con il nome Hooligan Boys». A partire dall’agosto 1898, in seguito alla morte di un ragazzo ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › HooligansHooligans - Wikipedia

    Hooligan s – persone dal comportamento violento, indisciplinato e ribelle, utilizzato per indicare i tifosi più turbolenti e violenti delle squadre di calcio del Regno Unito. Hooligans – compilation degli Who del 1981.

  7. 25 feb 2015 · Guardiamo all’Inghilterra, la patria degli hooligans. Dopo la tragedia di Hillsborough, hanno contrastato la violenza con la repressione e gli stadi di proprietà. A cura di Alessandro Mastroluca

  1. Le persone cercano anche