Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il cacciatore di androidi (in originale Do Androids Dream of Electric Sheep?) è un romanzo di fantascienza scritto da Philip K. Dick nel 1968; dal romanzo è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott . In Italia il libro è stato pubblicato con tre differenti titoli.

  2. 19 set 2015 · 19 Settembre 2015. “Il cacciatore di androidi”, una distopia coinvolgente. di Salvatore Galeone. "Il cacciatore di androidi" è una delle distopie di Philip K. Dick, un libro scritto nel 1968, da cui è stato tratto il celebre film "Blade Runner" di Ridley Scott nel 1982.

  3. Editrice Nord. Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, costringendo l'umanità ad andare nello spazio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vivente, e le compagnie producono copie incredibilmente realistiche: gatti, cavalli, pecore... Anche l'uomo è stato duplicato.

    • (2)
    • Blade Runner (Ridley Scott, 1982) Leggi anche Blade Runner: in arrivo nuovi romanzi e fumetti per espanderne l’universo. Il primo adattamento cinematografico di Philip K. Dick è probabilmente il migliore: Blade Runner nel 1982 sconvolge il mondo della fantascienza impegnata, offrendo un’alternativa alla space opera lucasiana di Star Wars e alle derive horror di Alien.
    • Atto di forza (Paul Verhoeven, 1990) Ci vogliono ben otto anni perché si ritorni nuovamente ad attingere all’operato di Philip K. Dick: ci pensano il regista olandese Paul Verhoeven (reduce dal successo planetario di RoboCop, 1987) e l’attore austriaco Arnold Schwarzenegger (nel momento più alto della sua carriera).
    • Screamers – Urla dallo spazio (Christian Duguay, 1995) Girato senza troppe pretese e con un budget limitato, Screamers ripercorre uno dei temi portanti della letteratura dickiana: l’alternanza e la (con)fusione fra esseri umani e alter ego robotici.
    • Matrix (The Wachowskis, 1999) Leggi anche Matrix: il creatore del codice del film, rivela la sua origine. Prima che i puristi insorgano: la trilogia di Matrix non è assolutamente correlata in modo ufficiale ai multiversi di Philip K. Dick.
  4. Il cacciatore di androidi (in originale Do Androids Dream of Electric Sheep?) è un romanzo di fantascienza scritto da Philip K. Dick nel 1968; dal romanzo è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott ( 1982 ). Fatti in breve Titolo originale, Altri titoli ...

  5. 9 gen 2020 · Perché, in ultima analisi, la facoltà dell’empatia confonde i confini tra cacciatore e vittima, tra il vincitore e lo sconfitto. Il cacciatore di androidi – Philip K. Dick. Apro con questa citazione del romanzo (più noto come “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?” perché non è

  6. Blade Runner. Il cacciatore di androidi. Philip K. Dick, Maria Teresa Guasti (Translator) 4.09. 448,638 ratings19,338 reviews. Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad andare nello spazio.