Il giocatore è un romanzo di Fëdor Dostoevskij, dettato in poco meno di un mese ad Anna Grigor'evna Snitkina, che diventerà in seguito sua moglie, e pubblicato nel 1866. Scritto per necessità, pressato dagli editori ai quali aveva promesso questo romanzo, contemporaneo di Delitto e castigo, Il giocatore è comunque diventato un ...
Mike McDermott è uno studente di giurisprudenza attratto dal giro del poker. Sembra esserne uscito, ma vi ricade grazie a un amico che ha appena lasciato la prigione. Dovrà scegliere tra l'azzardo e l'amore.
Il dramma interiore de "Il giocatore" di Dostoevskij nella trasposizione televisiva di un cultore della narrativa russa come Edmo Fenoglio. La resa dell'ossessione per la roulette, del senso di instabilità che ne deriva e dei tragicomici risvolti delle vicende, sono affidati alla recitazione di Warner Bentivegna, Mario Pisu, Carla Gravina ...
Trama Mike McDermott è uno studente di giurisprudenza che si paga gli studi grazie alla sua bravura nel poker. Per fare il "grande salto" una sera decide di sfidare Teddy KGB, uno strozzino di origine russa che gestisce un club privato, ma la partita si chiude miseramente per lui con una perdita di ben 30.000$.
29 mag 2023 · Il protagonista del romanzo è il giovane Aleksej Ivanovic, abile giocatore che svolge il ruolo di precettore in una famiglia stravagante è composta da diverse personalità originali. Aleksej è innamorato di Polina che però a sua volta (almeno apparentemente) è innamorata del marchese De Grieux (creditore della famiglia).
Trama Mike McDermott è un giocatore di poker professionista che approfitta del gioco d'azzardo per tentare di farsi una nuova vita. Mike frequenta la facoltà di legge e trascorre il tempo libero con la sua ragazza e compagna di studio Jo.
La vicenda de "Il giocatore" (1867), romanzo tra i più autobiografici di Dostoevskij, è narrata sotto forma di diario dal protagonista, Aleksej, giovane precettore nella casa di un generale russo residente in una stazione termale tedesca.
17 giu 2020 · Se è quindi vero che Dostoevskij pare raccontare la società attraverso un filtro pessimistico e immobilista, “Il giocatore” è una storia di speranza e redenzione. Cambiare, evolversi, sono tutte sfide realizzabili ed esistono valori ben più importanti e preziosi del denaro e del potere.
Il giocatore è uno sceneggiato televisivo in due puntate prodotto dalla Rai - Radiotelevisione Italiana e trasmesso sul Programma Nazionale dal 21 al 28 febbraio 1965. La sceneggiatura dell'adattamento televisivo è tratta dal romanzo omonimo Il giocatore di Fëdor Dostoevskij .
Il giocatore di Dostoevskij. Il Giocatore è un romanzo il cui argomento principale è il gioco d’azzardo, presentato quasi come una malattia dall’autore Fëdor Dostoevskij. Tale patologia affligge il...
Principiante Campione Giocatori più preziosi del mondo Valore di mercato 0 €
Il giocatore (in russo Игрок — Igrok) è un'opera lirica di Sergej Sergeevič Prokof'ev scritta fra il 1915 e il 1916 e basata sull' omonimo romanzo di Fëdor Dostoevskij . Indice 1 Storia 2 Trama 3 Organico orchestrale 4 Analisi 5 Note 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Storia
5 ago 2020 · Recensione del libro Il giocatore di Fëdor Dostoevskij. SINOSSI. Quella che Dostoevskij tratteggia nel "Giocatore" è una vera e propria radiografia letteraria del vizio del gioco, un'istantanea dei modi in cui il demone dell'azzardo può possedere uomini e donne di età ed estrazione sociale diversa.