Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Il_presagioIl presagio - Wikipedia

    Il presagio ( The Omen) è un film del 1976 diretto da Richard Donner . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 2.1 Sceneggiatura. 2.2 Riprese. 3 Riconoscimenti. 4 Sequel, prequel e remake. 4.1 Sequel. 4.2 Prequel. 4.3 Remake. 4.4 Serie televisiva. 5 Note. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Trama. 6 giugno 1970, ore 6:00.

  2. Esattamente 45 anni fa usciva nelle sale italiane Il presagio (The Omen), diretto dal compianto Richard Donner. Da questo momento in poi, i “bambini cattivi” (cattivi per i motivi più disparati, dalla possessione demoniaca alla reincarnazione) sono diventati una costante in certi film horror.

  3. Regia di Richard Donner . Un film con Gregory Peck, David Warner, Lee Remick . Titolo originale: The Omen . Genere Horror - USA , 1976 , durata 111 minuti. - MYmonetro 3,09 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (119)
    • Gregory Peck, David Warner, Lee Remick
    • Richard Donner
  4. 5 apr 2024 · Il presagio è considerato uno dei film horror più celebri ed influenti di sempre, e la sua lavorazione non è stata di certo una passeggiata. Tanto che negli anni successivi, quando sono stati svelati alcuni retroscena, gli è stato affibbiato il titolo di film maledetto.

  5. Trama. Katherine, moglie del diplomatico Robert Thorn, partorisce un bimbo nato morto. Mentre la moglie è ancora in stato di incoscienza, don Spiletto, un parroco amico del diplomatico, suggerisce all'uomo di adottare un neonato e fingere che sia il nascituro. Sconvolto, Thorn accetta e nasconde alla moglie la verità.

  6. Il presagio - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Puoi comprare "Il presagio" scaricandolo da Rakuten TV, Google Play Movies o noleggiarlo online su Rakuten TV, Google Play Movies. Sinossi. Il bambino tanto atteso da Katherine Torn (Lee Remick) muore alla nascita.

    • 111 min
  7. preṡàgio s. m. [dal lat. praesagium, der. di praesagus «presago»]. – 1. a. Preavviso sul determinarsi di eventi futuri, sul loro esito e sulle loro conseguenze, che si può trarre, secondo alcune credenze religiose o superstiziose, dalla osservazione di determinati fatti, considerati come segni premonitori: p. lieti, favorevoli, tristi ...