Il salario della paura ( Sorcerer) è un film del 1977 diretto da William Friedkin, remake del film italo-francese del 1953 Vite vendute, entrambi tratti dal romanzo di Georges Arnaud Le salaire de la peur del 1950. Indice 1 Trama 2 Produzione 2.1 Cast 2.2 Riprese 3 Colonna sonora 4 Distribuzione 4.1 Date di uscita 4.2 Titolo 4.3 Doppiaggio
- 121 min
- 1977
- Sorcerer
- Stati Uniti d'America
1 dic 1997 · Il "salario della paura" è di 8 mila pesos per ciascuno dei quattro (Marquez viene sostituito dal suo "giustiziere" Nilo). L'impresa è pazzesca, dovendosi percorrere 200 miglia di foresta su di una pista infame e con un carico in condizioni pessime. Serrano e Martinez finiscono in un burrone. Nilo muore per le ferite infertegli da guerriglieri.
14 mar 2023 · Il salario della paura (Sorcerer) - Un film di William Friedkin. Una riflessione su come il cinema di azione possa coniugarsi con dialoghi ridotti all'osso. Con Francisco Rabal, Roy Scheider, Bruno Cremer, Amidou. Drammatico, USA, 1977. Durata 122 min. Consigli per la visione V.M. 14.
- Drammatico
- 1977
- USA
Il salario della paura. Media utenti. MMJ Davinotti jr. Titolo originale: Sorcerer. Anno: 1977. Genere: drammatico (colore) Regia: William Friedkin. Cast: Roy Scheider, Bruno Cremer, Francisco Rabal, Amidou, Ramon Bieri, Peter Capell, Karl John, Friedrich von Ledebur, Chico Martínez, Joe Spinell.
24 giu 1977 · Il salario della paura è un film di genere Thriller del 1977 diretto da William Friedkin con Roy Scheider e Bruno Cremer. Durata: 121 min. Paese di produzione: Francia, Italia. In streaming...
TRAMA IL SALARIO DELLA PAURA In uno sgangherato Stato dell'America Latina - nonostante la miseria che vi regna, la dittatura, il terrorismo politico - si rifugiano persone che per ragioni...