Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il viso pallido (The Paleface) è una comica muta scritta, diretta e interpretata da Buster Keaton. Trama. Hunt, il presidente di una compagnia petrolifera, si impadronisce con metodi disonesti dell'atto di proprietà delle terre abitate da una tribù di pellerossa intimando loro di lasciare la zona entro 24 ore.

  2. Il viso pallido è un film di genere comico del 1921, diretto da Buster Keaton, Edward F. Cline, con Buster Keaton e Joe Roberts. Durata 20 minuti. Home | Film | 1921 | Il viso...

    • Buster Keaton, Edward F. Cline
    • Buster Keaton, Joe Roberts
  3. it.wikipedia.org › wiki › Viso_pallidoViso pallido - Wikipedia

    Viso pallido è un film del 1948 diretto da Norman Z. McLeod. È una commedia western statunitense con Bob Hope e Jane Russell. Vinse l'Oscar alla migliore canzone. Ha avuto un seguito, Il figlio di viso pallido del 1952 e fu rifatto nel 1968 con il titolo The Shakiest Gun in the West.

  4. 21 apr 2018 · Scheda film Il viso pallido (1922) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Edward F. Cline, Buster Keaton con Buster Keaton.

    • (8)
    • Buster Keaton
    • Edward F. Cline, Buster Keaton
  5. www.cinematografo.it › film › il-viso-pallido-h5n8n9nbCinematografo: Film

    Il viso pallido. The Paleface. USA 1921. Gli spietati petrolieri hanno concesso agli Indiani un solo giorno per lasciare la loro terra, ma il capo della tribù minaccia di uccidere il primo bianco che avrà il coraggio di presentarsi al villaggio. L'ignaro Buster, che sta inseguendo una farfalla, entra all'interno del loro accampamento.

  6. 5 mag 2013 · Il cavaliere pallido è un film di genere western del 1985, diretto da Clint Eastwood, con Clint Eastwood e Michael Moriarty. Durata 128 minuti. Distribuito da PIC - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI).

  7. VISO PALLIDO. THE PALEFACE. USA 1948. Per ottenere la libertà una giovane delinquente accetta di diventare un agente segreto: dovrà unirsi ad una carovana, di cui fanno parte dei contrabbandieri d'armi e di dinamite.