Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 109.000 risultati di ricerca

  1. L'Impero russo di inizio XX secolo era una nazione fra le più arretrate d'Europa, nonostante le eccezionali dimensioni territoriali; i segnali di malcontento della popolazione verso un regime zarista retrogrado e chiuso a difesa del suo carattere autocratico (che aveva assunto fin dai tempi della Russia moscovita) si moltiplicarono a partire dai primi anni del secolo, sotto forma di vaste ...

  2. The Russian Empire [e] [f] was an empire and the final period of the Russian monarchy from 1721 to 1917, ruling across large parts of Eurasia. It succeeded the Tsardom of Russia following the Treaty of Nystad, which ended the Great Northern War.

  3. it.wikipedia.org › wiki › RussiaRussia - Wikipedia

    All'epoca dell'Impero russo c'era un detto: "San Pietroburgo è il capo della Russia, Mosca il cuore, e Nižnij Novgorod la tasca". È una città divisa in 2 parti: storica e sovietica. In una parte di essa (la città alta) si trovano il Cremlino, i templi, le antiche strade e le case di legno.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Regno_russoRegno russo - Wikipedia

    Regno russo o Zarato russo ( in russo: Русское царство?, traslitterato: Russkoe zarstvo) fu il nome ufficiale [1] del governo e dello Stato russo dall'assunzione del potere da parte dello zar Ivan IV nel 1547 all'avvento di Pietro il Grande fondatore dell' Impero russo nel 1721 .

  5. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Duma di Stato dell'Impero Russo fu un' assemblea legislativa esistente nella parte finale dell' Impero russo, aveva sede nel Palazzo di Tauride a San Pietroburgo. Convocata 4 volte tra il 1905 e il 1917, con il crollo dello Zarismo e la nascita dell' Unione Sovietica la Duma Imperiale cessò di esistere.

  6. La bandiera dell' Impero russo (in russo Флаг Российской Империи, traslitterato Flag Rossiyskoy Imperii) fu la bandiera adottata dall'Impero Russo come bandiera di Stato dal 1697 al 1853 e dal 1914 al suo crollo, nel 1917. Indice 1 Storia 2 Altre bandiere 2.1 Stendardi e bandiere dello Zar 2.2 Bandiere militari 2.3 Altre bandiere ufficiali

  7. Nel 1833, venne emanato in 15 tomi Il codice delle leggi dell'impero russo (la 2ª ed. nel 1843), preceduto dall'edizione (1830), in 45 tomi, di una Completa raccolta di leggi in ordine cronologico, dal 1649 fino al primo giorno del regno di N. Le leggi del suo regno formarono La seconda completa raccolta di leggi (30 tomi, Pietroburgo 1833-56).