Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 232 risultati di ricerca

  1. 16 set 2023 · In questa pagina puoi visitare alcune significative fotografie di Ioannis Metaxas, dittatore greco, nato a Itaca, in Grecia, il giorno 12 aprile 1871 e morto mercoledì 29 gennaio 1941 a Atene, inGrecia. Puoi approfondire la sua storia e la sua vita, visitando la biografia di Ioannis Metaxas. Foto grande di Ioannis Metaxas

  2. 4 giorni fa · At the outbreak of World War II, Ioannis Metaxas —the fascist-style dictator of Greece and former general —sought to maintain a position of neutrality. Greece was subject to increasing pressure from Italy, culminating in the Italian submarine Delfino sinking the cruiser Elli on 15 August 1940. [19]

    • Greece and southern Albania
  3. 2 giorni fa · Battle of Sakarya (August and September 1921) Greek lithograph depicting the Battle of Sakarya. Following the retreat of the Turkish troops under İsmet İnönü in the battle of Kütahya-Eskişehir the Greek Army advanced afresh to the Sakarya River (Sangarios in Greek), less than 100 kilometres (62 mi) west of Ankara.

  4. 1 giorno fa · 1871 - Ioannis Metaxas, generale e politico greco († 1941) 1871 - Edward Wyke-Smith, ingegnere e scrittore britannico († 1935) 1872 - Francesca Bonnemaison Farriols, bibliotecaria spagnola († 1949) 1872 - Pasquale Calapso, matematico italiano († 1934) 1872 - Nikola Mušanov, politico bulgaro († 1951)

  5. 18 set 2023 · Linee di difesa Ioannis Metaxas nasce a Itaca il giorno 12 aprile 1871. Intraprende la carriera militare e combatte la campagna di Tessaglia del 1897, con il grado di ufficiale, contro l'esercito turco....

  6. 17 set 2023 · Linee di difesa Ioannis Metaxas nasce a Itaca il giorno 12 aprile 1871. Intraprende la carriera militare e combatte la campagna di Tessaglia del 1897, con il grado di ufficiale, contro l'esercito turco....

  7. it.wikipedia.org › wiki › GreciaGrecia - Wikipedia

    3 giorni fa · Dopo la morte di Metaxas nel gennaio 1941, l'intervento della Germania (con l'operazione Marita - 6 aprile 1941), che si voleva assicurare il fianco sud-orientale nell'imminenza dell'attacco all'URSS, fece capitolare in breve tempo le forze elleniche, ma l'occupazione nazifascista in Grecia non ebbe facile vita per via della resistenza.