Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ESTE, Niccolò d' Antonio Menniti Ippolito Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara... ESTE, Niccolò d' Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 43 (1993)

  2. it.wikipedia.org › wiki › Luigi_d'EsteLuigi d'Este - Wikipedia

    Luigi d'Este (Ferrara, 25 dicembre 1538 – Roma, 30 dicembre 1586) è stato un cardinale italiano. Luigi [1] , quinto ed ultimo dei figli, era il secondogenito maschio del duca di Ferrara Ercole II d'Este e di sua moglie la principessa Renata di Francia , figlia di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna .

  3. Ideatore e costruttore di Villa d'Este fu Ippolito II d'Este, Cardinale di Ferrara, figlio della famosa Lucrezia Borgia e di Alfonso d'Este. Nato nel 1509, percorse una rapida e splendida carriera ecclesiastica e diplomatica, raggiungendo i massimi onori quando da cardinale fu nominato Protettore di Francia alla Corte di Francesco I. Durante il ...

  4. 5'. Introduzione. La prima Satira di Ariosto presenta il resoconto della rottura tra l’autore e il cardinale Ippolito d’Este, in seguito al suo rifiuto di seguire l’ecclesiastico in Ungheria, nella nuova sede di vescovato di Agria. La satira è indirizzata al fratello Alessandro e a Ludovico da Bagno, segretario del cardinale e amico ...

  5. Ippolito II d'Este, Cardinale di Ferrara, era il figlio secondogenito di Lucrezia Borgia e di Alfonso d'Este, per cui era nipote del pontefice Alessandro VI Borgia. Nato a Ferrara il 25 agosto 1509, fu da subito destinato a servire la Chiesa al fine di rafforzare il potere estense giacchè suo padre, il duca Alfonso, si servì sempre dei suoi ...

  6. Ippolito (I) d'Este ( Hungarian: Estei Hippolit; 20 March 1479 – 3 September 1520) was an Italian Roman Catholic cardinal, and Archbishop of Esztergom. He was a member of the ducal House of Este of Ferrara, and was usually referred to as the Cardinal of Ferrara. Though a bishop of five separate dioceses, he was never consecrated a bishop.

  7. 8 ottobre 1503, diciottesima domenica dopo Pentecoste, regnante papa Pio III: Ippolito d’Este, dopo un solenne rito che lo ha consacrato vescovo di Ferrara, emerge dalla cattedrale di San Giorgio tra il plauso della folla. Tra i presenti vi è anche Ludovico Ariosto, forse entrato al suo servizio soltanto da poco, che osserva incuriosito tutta la scena. Il carme latino che ne nascerà fissa ...