Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 67.000 risultati di ricerca

  1. Irene di Orange-Nassau (nome completo in olandese Irene Emma Elisabeth; Palazzo Soestdijk, 5 agosto 1939) è stata duchessa consorte titolare di Parma e Piacenza dal 1977 al 1981, come moglie di Carlo Ugo . È la secondogenita della regina Giuliana e del principe Bernhard .

  2. La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa .

  3. Irene Emma Elisabetta dei Paesi Bassi Principessa di Orange-Nassau, principessa di Lippe-Biesterfeld precedentemente coniugata Borbone-Parma è una principessa olandese, figlia secondogenita della regina Giuliana dei Paesi Bassi e di suo marito il principe consorte Bernardo dei Paesi Bassi, e zia dell'attuale sovrano Guglielmo Alessandro dei ...

  4. 16 nov 2023 · Irene di Orange-Nassau ha sposato il Principe Carlo Ugo di Borbone Parma nel 1964, ma nel 1981 hanno deciso di porre fine alla loro unione con il divorzio.

  5. Costantino dei Paesi Bassi Costantino dei Paesi Bassi (nome completo in olandese Constantijn Christof Frederik Aschwin; Utrecht, 11 ottobre 1969) è un principe olandese . Terzogenito e ultimo figlio della regina Beatrice e del principe Claus, è quarto nella linea di successione al trono dei Paesi Bassi. [1] Indice 1 Biografia

  6. La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. Casato di Orange-Nassau. Stato. Paesi Bassi. Regno d'Inghilterra.

  7. PAESI BASSI. LUSSEMBURGO. Casa degli statolder delle Province unite dei Paesi Bassi, poi re dei Paesi Bassi. In seguito al matrimonio di Claudia di Chalon, erede del principato di Orange, con Enrico III di Nassau-Breda (1504-1538), il principato passò nel 1538 al loro unico figlio Renato che, morendo nel 1544 senza discendenti, lo lasciò al ...