Isabella d'Aviz (Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.
Isabella d'Aviz, o Isabella del Portogallo (in portoghese Isabel de Portugal o Isabel de Avis, in catalano Isabel de Portugal i de Bragança e in castigliano Isabel de Avis y Braganza; 1428 – Arévalo, 15 agosto 1496), fu regina consorte di Castiglia e León dal 1447 al 1454.
Isabella di Aviz. Isabella del Portogallo, Duchessa di Borgogna. Dipinto di scuola fiamminga. Duchessa consorte di Borgogna. In carica. 7 gennaio 1430 –. 15 giugno 1467. Predecessore. Bona d'Artois.
Origine familiare. Figlio primogenito del re del Portogallo, Giovanni (figlio terzogenito del re del Portogallo Alfonso V e di sua moglie, Isabella di Coimbra, figlia del duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo, Pietro d'Aviz e di Isabella di Urgell e Aragona, figlia del conte Giacomo II di Urgell) e di sua moglie Eleonora di Viseu, figlia di Ferdinando d'Aviz e della moglie ...
Manuele d'Aviz, detto l'Avventuroso o il Fortunato (in portoghese D. Manuel I O Venturoso, O Bem-Aventurado o O Afortunado; Alcochete, 31 maggio 1469 – Lisbona, 13 dicembre 1521 ), duca di Beja e di Viseu, fu il quattordicesimo re del Portogallo e dell' Algarve [1] [2] . Indice 1 Origine familiare 2 Biografia 2.1 Giovinezza 2.2 Re del Portogallo
8 nov 2023 · Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.
Isabella di Aviz; Isabella del Portogallo, Duchessa di Borgogna. Dipinto di scuola fiamminga. Duchessa consorte di Borgogna; In carica: 7 gennaio 1430 – 15 giugno 1467: Predecessore: Bona d'Artois: Successore: Margherita di York: Altri titoli: Infanta del Portogallo Duchessa consorte di Brabante, Limburgo e Lussemburgo