Italo Balbo (Quartesana, 6 giugno 1896 – Tobruch, 28 giugno 1940) è stato un politico, generale e aviatore italiano. Iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1920 [1] , fu prima squadrista e poi uno dei quadrumviri della marcia su Roma , diventando in seguito comandante generale della Milizia Volontaria per la Sicurezza ...
- Roma
- PNF
- 31 ottobre 1922 –, 28 giugno 1940
Italo Balbo Dati sintetici Politico, militare e aviatore italiano Data di nascita Sabato 6 giugno 1896 Luogo di nascita Ferrara, Italia Data di morte Venerdì 28 giugno 1940 (a 44 anni) Luogo di morte Tobruk, Libia Causa Incidente aereo in guerra Commenta Download PDF Italo Balbo nelle opere letterarie Biografia • Eroiche imprese di epoca fascista
di PIETRO BREVI Balbo Italo, nato a Ferrara il 6 giugno 1896. Giornalista, laureato in scienze sociali, capitano degli Alpini (grado conseguito per meriti in guerra), due medaglie d'argento e una di bronzo nella Grande Guerra.
Italo Balbo (6 June 1896 – 28 June 1940) was an Italian fascist politician and Blackshirts ' leader who served as Italy's Marshal of the Air Force, Governor-General of Italian Libya and Commander-in-Chief of Italian North Africa. Due to his young age, he was sometimes seen as a possible successor of dictator Benito Mussolini .
- 3
- 1915–1940
Balbo, Italo. Uomo politico e aviatore italiano (Quartesana, Ferrara, 1896 - Tobruk 1940). Partecipò alla guerra 1915-18 dapprima come ufficiale degli alpini, poi come comandante di un reparto di arditi. Fondatore del fascismo ferrarese (1920), fu uno dei capi più in vista di quello padano e si distinse nell'organizzazione di violente ...
Stato. Italo Balbo. Fascista della prima ora, quadrumviro della Marcia su Roma, prima diventa sottosegretario e poi Ministro dell’Aviazione. In questa veste dà impulso a un settore che proprio alla fine degli anni Venti si sta trasformando in industria, contribuendo in modo decisivo alla fondazione di Guidonia, la città dell'aria voluta da ...
BALBO, Italo di Aldo Berselli - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 5 (1963) BALBO, Italo Nacque a Quartesana (Ferrara) il 6 giugno 1896, da famiglia di piccola borghesia: il padre, Camillo, era direttore didattico e liberale moderato.