Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jean-Baptiste Lully (/ʒɑ̃ baˈtist lyˈli/; nato Giovanni Battista Lulli; Firenze, 28 novembre 1632 – Parigi, 22 marzo 1687) è stato un compositore, ballerino e musicista italiano naturalizzato francese

  2. Jean-Baptiste Lully (UK: / ˈ l ʊ l i / LUUL-ee, US: / l uː ˈ l iː / loo-LEE, French: [ʒɑ̃ batist lyli]; born Giovanni Battista Lulli, Italian: [dʒoˈvanni batˈtista ˈlulli]; 28 November [O.S. 18 November] 1632 – 22 March 1687) was a French composer, dancer and instrumentalist of Italian birth, who is considered a master ...

  3. 20 gen 2021 · Jean-Baptiste Lully, nato Giovanni Battista Lulli, (Firenze, 28 novembre 1632 – Parigi, 22 marzo 1687) è stato un compositore, ballerino e strumentista italiano naturalizzato francese. Trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV, ottenendo, nel 1661, la naturalizzazione francese.

  4. Artisticamente dotato, scaltro uomo di corte e fedele interprete del disegno di autocelebrazione voluto dalla monarchia, Lully dota la Francia di una tradizione operistica nazionale che per più di un secolo sarà l’unica alternativa all’invadenza dell’opera italiana.

  5. Jean-Baptiste Lully: opere più famose e importanti. Jean-Baptiste Lully (1632-1687) ha lasciato un corpus di oltre 120 composizioni. Per scoprire il suo repertorio, la domanda è: da dove cominciare? Forse dalle sue composizioni principali e dalle opere più famose. Ma quali sono le opere più note o più importanti di Jean-Baptiste Lully?

  6. Jean-Baptiste Lully (born Nov. 29, 1632, Florence [Italy]—died March 22, 1687, Paris, France) was an Italian-born French court and operatic composer who from 1662 completely controlled French court music and whose style of composition was imitated throughout Europe.

  7. 28 nov 2009 · Jean Baptiste Lully nacque a Firenze il 28 Novembre 1632 sotto la parrocchia di Santa Lucia del Prato e battezzato lo stesso giorno nel battistero di Piazza del Duomo. Le sue origini sono state sovente oggetto di discussione poiché non si è mai giunti ad uno stato di certezza.