Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 74.400 risultati di ricerca

  1. Biografia Jobst di Lussemburgo, Marchese di Moravia e Brandeburgo Alla morte del padre, Giovanni Enrico, nel 1375, gli succedette come margravio di Moravia, col beneplacito della zio, Carlo IV.

  2. Jobst of Moravia (Czech: Jošt Moravský or Jošt Lucemburský; German: Jo(b)st or Jodokus von Mähren; c. 1354 – 18 January 1411), a member of the House of Luxembourg, was Margrave of Moravia from 1375, Duke of Luxembourg and Elector of Brandenburg from 1388 as well as elected King of Germany (King of the Romans) from 1410 until ...

  3. Nominato dal cugino Venceslao IV re di Boemia e dei Romani, vicario generale in Italia (1383), ottenne nello stesso anno il ducato di Lussemburgo e (1388) la marca di Brandeburgo. Desideroso di cingere anche la corona di Boemia e l'altra di re dei Romani, intrigò contro il cugino, ma dopo la deposizione di questi dal trono imperiale (1400 ...

  4. 8 gen 2021 · Jošt Lucemburský italianizzato in Jobst (o Jodok o Jodokus) di Moravia. In Francia è noto come Josse de Luxembourg ( 1351 circa – Brno , 18 gennaio 1411 ) fu margravio di Moravia dal 1375 alla morte, margravio di Brandeburgo dal 1388 alla morte, duca di Lussemburgo dal 1388 al 1402 e dal 1407 alla morte, e re dei Romani dal 1410 ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MoraviaMoravia - Wikipedia

    La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è una regione storica dell' Europa centrale, che oggi costituisce la parte orientale della Repubblica Ceca. La sua capitale storica è Brno, seconda città del paese. Prende il nome dal fiume Morava .

  6. Bandiera morava di. Jobst di Moravia nel Codex Gelnhausen al foglio 63r L'aquila a scacchi è considerata lo stemma nazionale della Moravia al più tardi dal periodo lussemburghese.

  7. Solo il 17 febbraio 1377 cedette i suoi interessi sul margraviato di Moravia al fratello Jobst. Negli anni 1370-1371 fallì un tentativo dell’imperatore Carlo IV di sposare G. con Elisabetta, nipote del conte palatino Roberto.